Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto è bellissima, ma essere periferia di Bari l’ha riempita di delinquenza”

“Bitonto è bellissima, ma essere periferia di Bari l’ha riempita di delinquenza”

Un incontro in spiaggia, l'ammirazione di un turista "eccellente" per la nostra città. Ma pure una punta di amarezza

Mario Sicolo by Mario Sicolo
19 Agosto 2014
in Cronaca
“Bitonto è bellissima, ma essere periferia di Bari l’ha riempita di delinquenza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sogno di Gerolamo è tutto chiuso in una borsa stinta di cuoio sdrucito che porta a tracolla.

Lo custodisce una cartellina rossa un po’ slavata.
È una serie infinita di fogli che l’uomo, non appena si stende sul lettino sotto l’ombrellone, con grafia minuta e precisissima corregge, rivede, lima, espunge, appunta.
È la bozza del suo nuovo libro che parlerà di religione e filosofia.
E’ convinto che lo aiuterà il canto del mare.

Gerolamo ha barba di zucchero filato ed un corpo esile quasi levigato dal tempo che è passato, ma serba ancora negli occhi una vivida lucentezza che ti inchioda.

Per lui Palazzo Madama a Roma non ha segreti, avendoci lavorato una vita, storico funzionario del Senato essendo.
Da oltre sessant’anni, condivide i suoi giorni con una paciosa signora sempre sorridente: “Più che amarci, ci sopportiamo”, prova a pungere lei.

In realtà, si supportano, se è vero com’è vero che la moglie gli ha “spennato” un ombrello e l’ha trasformato in bastone perché il compagno, Mary Poppins all’incontrario, restasse ancorato alla terra, visto che è sempre con la testa fra le nuvole.

“Ha una testa, anche se non sempre lo capisco. Per esempio, è ateo, ma è appassionato di religioni“, lo canzona ancora.
E lui ribatte pensoso: “No, sono agnostico, sono sicuro che c’è un principio misterioso che regola l’universo, ma sono altresì convinto che la nostra esistenza è così breve che non lo scopriremo mai”.

Quando gli rivelo che sono di Bitonto, i suoi occhi se possibile si illuminano ancor di più ed estasiato osserva: “È bellissima, è forse la città più bella della Puglia. Di sicuro avete l’esemplare più splendido dell’arte romanica: la vostra cattedrale“.

Poi, s’acciglia un poco: “Ci sono venuto due volte. La prima negli anni Settanta. La seconda, nel Duemila. Era diventata più vicina a Bari e probabilmente questo l’ha riempita di delinquenza, perché ricordo che un vigile ci consigliò di stare attenti alle auto, così con gli amici ci dividemmo in due gruppi e facemmo la staffetta affinché uno restasse di guardia alle macchine e gli altri visitassero il centro storico, che comunque mi pareva divenuto ancora più bello”.

Allora, ti affanni a correggere l’impressione del turista romano, invitandolo ad una terza visita, che prometti sarà ancora più strabiliante.

Poi, però, ripensi a Enziteto 2 a quattro chilometri e il quartiere San Paolo a cinque, a Savinuccio Parisi, agli Strisciuglio, ai clan vecchi e nuovi che hanno persino insanguinato la nostra città e ti resta una ruga sul cuore.

Già, perché basta un gesto criminale purchessia a cancellare secoli di vera, grande bellezza…

Tags: bellezzabitontocattedraleturismo
Articolo Precedente

Trattamento antiparassitario dei lecci nella notte tra il 20 e il 21 agosto

Prossimo Articolo

Un mega sistema informatico interattivo per gestire la riscossione dei tributi comunali

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un mega sistema informatico interattivo per gestire la riscossione dei tributi comunali

Un mega sistema informatico interattivo per gestire la riscossione dei tributi comunali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3