Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica

Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica

L'evento, ideato e organizzato dal direttore artistico Beppe Granieri, ha inondato di sound statunitense i vicoli del centro storico

La Redazione by La Redazione
22 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un genere musicale che
nasce nelle comunità di schiavi afroamericani sulle rive del Mississipi e nei
quartieri poveri di New Orleans e che per la prima volta approda nella piazza
bitontina per eccellenza.

Al cospetto della luminosa Cattedrale sì è consumato
ieri sera il primo dei due appuntamenti con il Bitonto Blues Festival, progetto ambizioso e a lungo termine,
ideato e organizzato dal direttore
artistico Beppe Granieri
, che ha visto quattro gruppi musicali rendere
omaggio ad artisti del calibro di Eric Clapton, Muddy Waters e Stevie Ruy
Vaughan.

La prima delle due serate è infatti stata animata dagli Acusti.co Band, dagli House of Blues 4tet, dagli Alchiba acustic blues session e dagli Harlem Blues Band ft. James Thompson.

Ad augurare buona fortuna
e lunga vita al festival l’assessore al
Marketing territoriale Rino Mangini
, che ringrazia gli organizzatori per
aver investito e creduto nel territorio, e il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, che ha mostrato di
apprezzare il genere e di conoscerne le origini storiche «è una branca della
musica leggera
– ha dichiarato –  nata in
un forte periodo di depressione economica e dal grido di dolore degli schiavi
delle piantagioni statunitensi. Riproporla e portarla nelle strade antiche del
centro bitontino non può che essere motivo d’orgoglio
».  

A decretare il successo
dell’evento la copiosa presenza, oltre che di bitontini, anche di forestieri e
persino di turisti stranieri, provenienti dall’Inghilterra.

Una Bitonto colma
di gente, in porzioni di territorio fino a poco tempo fa abbandonate a se
stesse, che invece oggi tornano a vivere grazie al coraggio di chi decide di
dare una seconda chance alla propria terra. 

L’appuntamento con la
seconda serata del Bitonto Blues Festival è alle 20.30 di questa sera, con le
band  Via del Blues, De Ville
Blues Band
e The Rawhide Blues
Brothers Tribute Band
.

Tags: assessorato al marketingBitonoèstateBitonto Blues FestivalcomuneGranierimangini
Articolo Precedente

Letteratura, cinema ed ambiente nella terza giornata del “ReeFestival 2013”

Prossimo Articolo

L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3