Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BiTalk. La folle musica di Morgan ha chiuso il festival con successo

BiTalk. La folle musica di Morgan ha chiuso il festival con successo

Dopo un interessante dialogo con il regista Cosimo Damiano Damato, il cantautore, la scorsa domenica presso il Traetta, ha tenuto il concerto “Piano Solo”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
14 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
BiTalk. La folle musica di Morgan ha chiuso il festival con successo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il “BiTalk”, un festival all’insegna dell’arte e della follia che vi è in essa, si è concluso, domenica sera, con l’esuberante esibizione al pianoforte di Morgan, uno dei fondatori dei Bluvertigo.

Il cantautore milanese è stato ospite presso il Teatro Traetta di Bitonto, dove ha prima dialogato con il regista Cosimo Damiano Damato su “Anche la follia merita i suoi applausi” e poi ha allietato gli spettatori con il concerto “Piano solo”.

Dalla sonata n.8 op.13 di Ludwig van Beethoven, nota anche con il nome di “Grande sonata patetica” e a cui si adatta il suo brano “Destino Cattivo”, a “Margherita” di Riccardo Cocciante, il cui senso del testo ha sbeffeggiato, a “La ballata di Michè” di Fabrizio De Andre’ o “Il mio regno” Luigi Tenco, “Life on mars” di David Bowie, oltre ad alcuni brani del suo repertorio come “Una storia di amore e di vanità”, “Me testo” o “Altrove”.

In questo variegato e particolare spazio dove il pensiero, l’anima e la follia diventan musica, si è mosso l’artista. Sottile è stato il suo confine con il mondo reale, segnato 52 tasti bianchi e 36 neri. Nel varcarlo ha trasportato gli spettatori con sé, dando prova di quanto –ebbene sì- anche la follia merita i suoi applausi.

D’altronde, che cos’è essa se non un disconnettersi dal reale? O un cercare di guardarsi con occhi diversi? Ognuno con i suoi modi di fare, magari un po’ estroversi, stravaganti ed eccentrici come quelli di Morgan.

 

Tags: artebitalkfolliaMorgan
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, manca ancora la vittoria. Pareggio per gli uomini, sconfitta di misura per le donne

Prossimo Articolo

Il pittore molfettese Giuseppe De Palma esporrà le sue opere nella galleria Mariarte

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il pittore molfettese Giuseppe De Palma esporrà le sue opere nella galleria Mariarte

Il pittore molfettese Giuseppe De Palma esporrà le sue opere nella galleria Mariarte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3