Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Biodistretto delle lame. Firmato l’atto costitutivo

Biodistretto delle lame. Firmato l’atto costitutivo

Il vicesindaco Calò: "Il nostro obiettivo è la promozione della conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio e dei suoi prodotti"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Settembre 2019
in Cronaca
Biodistretto delle lame. Firmato l’atto costitutivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il biodistretto delle lame è realtà. Mercoledì scorso, infatti, i soggetti promotori, riuniti a Ruvo, nella sede della Polizia Locale, insieme alle aziende che hanno aderito, hanno firmato l’atto costitutivo dell’associazione, che nasce per promuovere l’agricoltura biologica, diffondere buone pratiche rurali, ambientali e sociali, tutelare i saperi locali, la biodiversità, sviluppare un ecoturismo culturale e gastronomico. Obiettivo da perseguire attraverso un modello di sviluppo sostenibile del territorio.

I comuni che hanno sottoscritto l’atto costitutivo sono Ruvo di Puglia e Bitonto, ma fine ultimo è includere altri paesi, come Corato, Terlizzi, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo, per fare in modo che il biodistretto si estenda dalla Murgia al mare, seguendo il corso delle lame, formazioni carsiche tipiche del paesaggio pugliese, che, con la Lama Balice, interessano anche la nostra città.

L’iter per la creazione del biodistretto delle lame iniziò a dicembre 2016, su impulso del Comune di Ruvo, da un’idea del consigliere comunale ruvese Rino Basile, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo socioeconomico, culturale e turistico dei territori interessati partendo dalle potenzialità, ma anche dai bisogni del mondo agricolo locale. A luglio 2017, fu redatto il Piano strategico di attivazione delle strategie e degli obiettivi specifici. Ed è stato proprio dal vicino ente locale che è arrivato l’invito a Palazzo Gentile, dove ha trovato pareri positivi.

A novembre 2018, dunque, ha dato l’adesione anche l’amministrazione comunale di Bitonto. Un’adesione che, nel marzo scorso, ha avuto l’avvallo del consiglio comunale.

«È una grande sfida. Ma il percorso funzionerà solo se ognuno farà la propria parte. Sono modalità che altrove si sperimentano da anni. Il nostro obiettivo è la promozione della conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio e dei suoi prodotti» ha commentato il vicesindaco Rosa Calò, presente all’incontro di Ruvo, insieme al consigliere del Partito Democratico Gaetano Bonasia, che, nella seduta consiliare di marzo, aveva salutato positivamente il progetto, intravedendo ricadute positive per l’agricoltura.

«Il distretto ha la grande mira di mettere insieme tutti i comuni attraversati dalle lame » ha spiegato Rino Basile, consigliere comunale di Ruvo, da sempre promotore dell’idea, insieme al sindaco Pasquale Chieco, presente all’incontro.

«Non è una mera idea di principio – ha chiarito Basile – Abbiamo lavorato tanto sul piano strategico di azione, pensando a ben dodici interventi strategici, come promuovere l’agricoltura sociale come strumento di inclusione in situazioni di svantaggio, promuovere la cultura contadina non solo attraverso musei, ma in termini di recupero di quelle tradizioni che ci troviamo nel dna, avendo tutti avuto un parente che viene dal mondo contadino. Il distretto non nasce isolato, ma ha convenzioni con l’Università di Bari, con l’istituto agronomo ed altri enti. Ci sono tu8tta una serie di programmi e progetti che hanno il fine di fornire supporto alle aziende che aderiranno».

 

 

Articolo Precedente

La Polizia col fiato sul collo della malavita. Dopo la sparatoria, controlli, perquisizioni e posti di blocco

Prossimo Articolo

Il Comune alla ricerca di figure professionali per il Servizio Civile Universale. Online l’avviso pubblico

Potrebbero anche interessarti:

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune alla ricerca di figure professionali per il Servizio Civile Universale. Online l’avviso pubblico

Il Comune alla ricerca di figure professionali per il Servizio Civile Universale. Online l'avviso pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3