Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aule troppo affollate: massimo 20 alunni per classe, altrimenti la scuola non riparte”

“Aule troppo affollate: massimo 20 alunni per classe, altrimenti la scuola non riparte”

I sindacati richiedono di incrementare l'organico per dare stabilità alla scuola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Maggio 2021
in Cronaca
“Aule troppo affollate: massimo 20 alunni per classe, altrimenti la scuola non riparte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS consal e GILDA UNAMS riceviamo e volentieri pubblichiamo:
 
Dopo un anno e mezzo di emergenza sanitaria, i tanti errori di valutazione, di programmazione e di gestione non hanno insegnato nulla alla politica, visto che il Ministero non ha dato seguito agli impegni pur assunti con le organizzazioni sindacali e che, da soli, già rappresenterebbero una importante misura di contrasto al rischio pandemico nelle scuole: ci riferiamo, in particolare, alla riduzione degli alunni per classe e al conseguente e necessario incremento di personale docente e ATA. Alla fine gli effetti della riforma Tremonti-Gelmini, che da 12 anni detta i parametri per la formazione delle classi di ogni ordine e grado, nonché i vecchi criteri per il calcolo della dotazione organica ATA, si sono rivelati più forti anche della pandemia. Infatti, dalle informazioni ricevute dai territori, ci risulta che si stiano autorizzando numerose classi con punte di 30 alunni e cattedre in organico di diritto a 24 ore. A questo si aggiunga che per il prossimo anno scolastico non vi è alcuna conferma dell’organico aggiuntivo, il cosiddetto COVID, che, comunque, non può rappresentare la risposta alle nostre richieste di 
incremento dell’organico di diritto, pur essendo necessario in questa fase di pandemia, per garantire condizioni di maggior sicurezza. Al contrario, sono stati tagliati 100 posti di collaboratori scolastici a causa della trasformazione full time dei contratti dei lavoratori ex LSU.
Lo stesso cosiddetto organico COVID, che nella nostra regione ha visto 8.000 unità in più di personale docente e ATA, non lascia spazio a interpretazioni diverse rispetto a una politica distratta la quale non si è resa conto che la pandemia ha prodotto cambiamenti irreversibili e che, se si vuole far ripartire veramente la didattica in presenza, si devono operare investimenti strutturali e non di emergenza, a cominciare dalle risorse del PNRR. Con queste premesse, per il prossimo anno scolastico sarà estremamente complicato puntare ad un rientro in presenza al 100% in quanto, al netto della mancanza di un piano dei trasporti adeguato e dedicato, di un piano immediato di ammodernamento degli edifici scolastici e di risorse per sostenere una programmazione di screening periodici della popolazione scolastica, il numero di studenti per classe non permetterà affatto di garantire il distanziamento sociale.
Le scuole pugliesi, già provate da un anno e mezzo di lavoro massacrante, fatto di continue riorganizzazioni e riprogrammazioni, in un estenuante balletto tra didattica in presenza, didattica a distanza e didattica mista, sotto i colpi di dozzine di decreti ministeriali, di periodiche ordinanze regionali e l’inutile incombenza delle prove INVALSI, non possono affrontare il nuovo anno scolastico ancora una volta all’insegna dell’incertezza e della continua ricerca di soluzioni dell’ultimo minuto.
Per questi motivi le scriventi OO.SS. hanno già richiesto un incontro urgente all’USR e annunciano per venerdì 7 maggio, alle ore 10.00, una conferenza stampa all’aperto, davanti alla sede dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (Via Castromediano 123), sia per dire basta alle vuote dichiarazioni di buona volontà del ministero, cui non seguono ancora atti concreti e condivisibili, sia per rivendicare l’incremento degli organici del personale docente e ATA con conseguente riduzione degli alunni per classe che,secondo le OO.SS., non devono superare le 20 unità.
DALLE PAROLE SI PASSI AI FATTI: BASTA CON LE CLASSI POLLAIO!!!!
Articolo Precedente

Dall’hub vaccinale l’invito a rispettare l’orario della prenotazione per evitare code e assembramenti

Prossimo Articolo

Anche a Bitonto fiorisce l’azalea di Fondazione Airc, per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche a Bitonto fiorisce l’azalea di Fondazione Airc, per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne

Anche a Bitonto fiorisce l’azalea di Fondazione Airc, per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3