Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Assalti armati nei fondi: sventato un furto dalla Polizia nelle campagne di Palombaio

Assalti armati nei fondi: sventato un furto dalla Polizia nelle campagne di Palombaio

Messi in campo controlli dedicati dal Commissariato. Coldiretti chiede l'intervento anche dai Carabinieri per l'intero territorio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
14 Maggio 2020
in Cronaca
Assalti armati nei fondi: sventato un furto dalla Polizia nelle campagne di Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono arrivati nelle campagne di Palombaio, presumibilmente armati, e hanno tentato di rubare mezzi agricoli. È successo qualche giorno fa nell’agro bitontino, ma il furto è stato sventato per fortuna sventato dalla volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto che ha inseguito invano i malviventi, fuggiti a bordo di un’auto di grossa cilindrata.

Sono ricominciati, quindi, gli assalti a mano armata in campagna e a denunciarlo è stato anche il presidente di Coldiretti Savino Muraglia. “L’uscita dal lockdown ha prodotto allarme e paura, gli agricoltori sono stremati e spesso sono costretti a trasformarsi in vigilanti per il clima di paura”. Le bande armate “si presentano all’alba – riferisce il presidente di Coldiretti Terlizzi, Nicola D’Orfeo – dopo aver perlustrato le aree: assaltano aziende agricole e frantoi, disinseriscono allarmi e impianti antifurto, per rubare utensili e materiali necessari per il lavoro e in caso di mezzi agricoli di grande valore chiedono il ‘cavallo di ritorno’, riscatto per l’eventuale restituzione”.

“Stiamo affrontando uno scenario pericoloso” e “abbiamo allertato il comandate dei Carabinieri per chiedere maggiori controlli“, conclude d’Orfeo. La Polizia di Stato, a Bitonto intanto, guidata dal dirigente Vittorio Di Lalla, sta mettendo in campo una serie di controlli dedicati presso le aziende del territorio “a più alto rischio”.

Anche la politica si mobilita La deputata bitontina Francesca Anna Ruggiero e la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari hanno presentato una doppia interrogazione, rispettivamente al Ministero dell’Interno e al Vicepresidente della Giunta regionale pugliese Antonio Nunziante. Le due pentastellate chiedono “quali azioni ciascuna istituzione, nell’ambito di propria competenza, intenda assumere per porre un freno allo stillicidio di fenomeni criminali che si registrano nelle campagne della regione, con particolare riferimento alla provincia di Bat e ai territori di Bitonto e Terlizzi nel barese”. “Non possiamo rimanere passivi – aggiungono – di fronte alla denuncia fatta da Coldiretti Puglia e da numerosi agricoltori, vessati quotidianamente da criminali senza scrupoli che fanno razzia di strumenti e prodotti agricoli. Questi furti scellerati, che si aggiungono ad altri fenomeni criminosi come quello dell’usura e quindi del problema delle agromafie in Puglia, richiedono un intervento immediato da parte di tutti i soggetti istituzionali a tutela dei nostri agricoltori. È necessario garantire alle imprese agricole le migliori condizioni di sicurezza e stanare ogni fenomeno criminoso che danneggia il loro lavoro” concludono.

E Coldiretti Puglia elenca dati: il furto di mezzi agricoli rappresenta il 15% dei reati contro il patrimonio nell’area, il bestiame l’11%, il furto di prodotti agricoli il 13%, senza contare racket, usura, danneggiamenti, pascolo abusivo, estorsione, che insieme sono “la porta di ingresso principale della malavita organizzata e spicciola nella vita dell’imprenditore” in campagna. Il fenomeno delle agromafie negli ultimi anni ha “accresciuto la propria intensità in particolar modo in Puglia”, al terzo posto della classifica nazionale – conclude Coldiretti – in testa le zone di Bari, Taranto e la provincia di Barletta-Andria-Trani. 

Articolo Precedente

La tragica storia di Santa Scorese raccontata ai ragazzi del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

Prossimo Articolo

Confcommercio Bitonto: nasce Alma, la bici per muoversi in città nelle aree pedonali

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Confcommercio Bitonto: nasce Alma, la bici per muoversi in città nelle aree pedonali

Confcommercio Bitonto: nasce Alma, la bici per muoversi in città nelle aree pedonali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3