Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Antenna in via Pannone, presto l’incontro con l’Agenzia regionale protezione ambientale

Antenna in via Pannone, presto l’incontro con l’Agenzia regionale protezione ambientale

Un residente amareggiato: "L'amministrazione non ha garantito alcuna partecipazione nel processo e come mai un sindaco che comunica tutto, ha taciuto?"

La Redazione by La Redazione
31 Luglio 2014
in Cronaca
Antenna in via Pannone, presto l’incontro con l’Agenzia regionale protezione ambientale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un incontro ufficiale con l’Agenzia regionale protezione
ambientale (Arpa) «per renderci partecipi, il più possibile, del processo
decisionale e la loro posizione in merito alla vicenda dell’antenna telefonica
Tim, prima del provvedimento finale».

Il sindaco Michele Abbaticchio tenta di tranquillizzare gli
imbufaliti residenti di via Pannone, la strada cittadina del momento, che da
qualche giorno a questa parte continuano a manifestare la loro contrarietà
sull’installazione dell’antenna di 30 metri per l’impianto di telefonia mobile
di Telecom Italia.

E il primo cittadino, che fin dal primo momento si è
mostrato sensibile e vicino alle polemiche dei residenti della zona al di là
della ferrovia ma che non ha facoltà di bloccare i lavori, cerca di fare chiarezza
sulla vicenda.

Che nasce oltre 10 anni fa, quando Telecom Italia S.p.a
chiede all’allora sindaco Nicola Pice di poter installare un’antenna per
impianto di telefonia mobile cellulare all’angolo tra via Cantore e via
Francesco Paolo Luiso, in pieno centro. L’amministrazione rifiuta la location
e, con la delibera n°1178 del 2004, decide di concedere il sito di via Pannone,
a due passi dalla linea ferroviaria della Bari Nord.

E così, nel maggio 2005, il Consiglio comunale cittadino
accoglie l’istanza della Telecom. Accade, però, che l’iter procedurale subisca
continui rallentamenti che ovviamente vanno a incidere su tutte le pratiche di
costruzione.

Il via libera arriva soltanto a gennaio scorso, «ma il
permesso di costruire –
afferma Abbaticchio – è però condizionato da un
preciso requisito: approvazione del parere definitivo dell’Arpa, prima della
messa in funzionamento dell’impianto, verificate tutte le condizioni di legge e
ovviamente, i rischi della salute per i cittadini».

Spulciando la delibera, però, emerge come, prima del disco
verde di gennaio, c’è stato un primo parere preventivo positivo dell’Arpa
nell’ottobre 2008, quello dell’ufficio Lavori Pubblici di Palazzo Gentile nel
dicembre 2008, e quello del del settore Ambiente del Comune nel gennaio 2009. E
la stipula del contratto di locazione, nel settembre 2012, della durata di 9
anni.

Nella delibera, inoltre, emerge anche un certo gradimento
del progetto anche da parte dell’amministrazione comunale, che lo reputa «meritevole
di approvazione, anche in ragione del miglioramento contestuale delle
urbanizzazioni nell’intorno del sito individuato, rappresentato dal 
potenziamento della pubblica illuminazione conseguente alla
duplice funzione di torrefaro svolta dall’antenna per la diffusione della telefonia
mobile cellulare
».

Il resto è storia recente, con l’avvio dei lavori e le
proteste dei residenti, che lamentano, innanzitutto, di non essere stati
coinvolti sia nel 2005 che nel 2014. «Il prezzo che i residenti pagano è troppo
alto. L’amministrazione, a parte qualche post, non ha espresso giudizio
politico, e l’Arpa fino ad ora non ha mai spento un ripetitore –
spiega Gianni
Castellano, uno degli artigiani più esacerbati della zona -. I
fatti invece dicono che alle due antenne di cui ad ora non esiste monitoraggio,
si aggiungerà una terza sui cui effetti dannosi si deve far chiarezza, e
aspettare un parere senza tutelare principalmente i cittadini è da
irresponsabili».

«L’amministrazione non ha garantito alcuna partecipazione nel
processo –
sottolinea Castellano – e come mai un sindaco che comunica
tutto, ha taciuto su questa vicenda? Nel caso i pareri siano contrari o si
supera i valori di legge chi si accollerà le spese di ripristino? Dettagli che
lasciano intendere come la situazione in realtà sia stata vista come una
procedura autorizzativa come le altre dal punto di vista urbanistico».

La svolta, però, potrebbe arrivare proprio dall’incontro
con l’Arpa (che si pronuncerà entro 3 giorni), che darà il proprio parere sui
lavori direttamente sul posto.  

 

Tags: Antennaarpabitontofare verdeprotesta
Articolo Precedente

Regionali, Abbaticchio: “La campagna elettorale sia sul tema del lavoro. Ma non mi candido”

Prossimo Articolo

Bitonto è in fermento, Tour nel centro storico e degustazione di birra artigianale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto è in fermento, Tour nel centro storico e degustazione di birra artigianale

Bitonto è in fermento, Tour nel centro storico e degustazione di birra artigianale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3