Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amministratore di condominio e appropriazione indebita: la rilevanza della CTU nei processi

Amministratore di condominio e appropriazione indebita: la rilevanza della CTU nei processi

Il seminario si svolgerà il prossimo sabato 7 maggio, presso l’Hotel Excelsior di Via Giulio Petroni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Maggio 2016
in Cronaca
Amministratore di condominio e appropriazione indebita: la rilevanza della CTU nei processi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si terrà a Bari il prossimo sabato 7 maggio, presso l’Hotel Excelsior di Via Giulio Petroni, un seminario specialistico organizzato da AMMIFORM, la divisione formazione del gruppo LM franchising, in collaborazione con l’Associazione FORZA DEI CONSUMATORI, dal titolo “Amministratore di condominio e appropriazione indebita: la rilevanza della CTU nel processo civile e penale”.

Il seminario, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari anche ai fini dei crediti della formazione continua, mira a trasferire informazioni di rilievo in favore dei difensori dei condòmini e degli amministratori per tutti quei casi in cui si instaura un procedimento penale o civile per l’ipotesi di appropriazione indebita da parte dell’amministratore.

A presentare l’iniziativa, che vedrà anche la partecipazione dell’Avv. Leopoldo Di Nanna Presidente dell’associazione “Forza dei Consumatori”, è Francesco Schena, direttore scientifico dell’AMMIFORM e CTU presso il Tribunale di Bari: “Uno strumento che ormai diventa sempre più mezzo istruttorio. La consulenza tecnica d’ufficio è attività delicata perché mette in discussione il rapporto fiduciario tra i condòmini e il loro amministratore e la reputazione professionale di quest’ultimo oltre ad avere riverberi diretti molto concreti sull’esito della sentenza”.

“Per questo – prosegue Schena – la relazione di revisione del bilancio condominiale deve essere informata ai principi della flessibilità, coerenza e pertinenza con la natura giuridica dell’ente condominiale, allo scopo di giungere alla verifica di attendibilità del rendiconto rispetto ai fatti reali, valutandone la legalità, evitando appiattimenti di tipo aziendalistico o modelli preconfezionati. Ben accetto un adeguato scetticismo professionale ma no a pregiudizi e spirito di inquisizione”

“Il Revisore Contabile Condominiale – conclude lo stesso Francesco Shena – può e deve essere una risorsa per l’assemblea come per lo stesso amministratore e non un miope censore, in special modo quando opera come CTU perché la giustizia “giusta” è interesse dell’intero sistema”.

Articolo Precedente

Riscossione enti locali, Cariello (M5S): “Necessario un impianto normativo più efficace”

Prossimo Articolo

Franco Natilla (Pd): “Si avverte lo scollamento dell’Amministrazione dal tessuto cittadino”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Franco Natilla (Pd): “Si avverte lo scollamento dell’Amministrazione dal tessuto cittadino”

Franco Natilla (Pd): "Si avverte lo scollamento dell’Amministrazione dal tessuto cittadino"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3