Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amministrative 2017/L’impegno del sindaco Abbaticchio: “Dobbiamo continuare per gli ultimi e chi ha deciso di arrendersi”

Amministrative 2017/L’impegno del sindaco Abbaticchio: “Dobbiamo continuare per gli ultimi e chi ha deciso di arrendersi”

Ieri incontro in piazza Padre Pio. "Sposteremo le periferie al centro della città"

La Redazione by La Redazione
31 Maggio 2017
in Politica
Amministrative 2017/L’impegno del sindaco Abbaticchio: “Dobbiamo continuare per gli ultimi e chi ha deciso di arrendersi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri sera, in piazza Padre Pio, si è sentito davvero profumo di città.

C’è stato chi ha lanciato il messaggio che a Bitonto non è più impossibile fare impresa e creare attività economica. E non solo nel Centro storico. Da un lato Carmela Palermo, che da oltre un ventennio porta avanti e gestisce un esercizio di ristorazione in via Carlo Rosa, è convinta che adesso è un piacere invitare gente dalla vicina Bari e Molfetta.

Dall’altro Pino Verriello, imprenditore che continua a credere nel tessile nella città dell’olio e che ha avuto la lungimiranza di andare oltre i confini.

Ci sono stati altri – il sindaco Michele Abbaticchio accompagnato dalla sua coalizione – che ha raccontato la Bitonto degli ultimi cinque anni, con tanto di slides, e qualcosa che si intende fare per il prossimo quinquennio. Se confermato a Palazzo Gentile.

L’attuale primo cittadino si è prima tolto qualche sassolino dalla scarpa: “Dire che il commercio di via Repubblica, via Verdi e viale Giovanni XXIII sono penalizzati dal risveglio del Centro antico è una nefandezza senza tempo perché nelle arterie centrali i negozi chiudono alle 21, mentre nella città antica tutto inizia dopo le 9 di sera. Anzi, bisogna avere il coraggio di dire che il Centro storico è attrattore di gente che poi si smista per tutta Bitonto. E non è vero che i ragazzi aprono i locali per disperazione, ma perché ci credono”.

Poi quello che – a sua detta – si farà, anche a breve. “Il Distretto urbano del commercio (il famigerato Duc) è pronto per essere candidato alla Regione Puglia, e avremo due mesi di tempo da quando usciranno i bandi. Entro tre mesi avremo il Piano della mobilità sostenibile del Comune, e siamo avviati per approvare un Piano di urbanistica generale che a Bitonto manca da 40 anni. In via Repubblica e in tutta la città continueremo con quella politica di eventi permanenti, senza le quali le imprese morirebbero e non venderebbero”. E poi c’è anche l’apertura di un Centro antiviolenza femminile entro l’anno e il taglio del nastro, a settembre, del Centro tecnologico nella Zona artigianale, “che sarà gestito dal Politecnico e darà lavoro a tanti ragazzi”, Abbaticchio dixit. Che poi ha detto: “Noi non abbiamo bisogno di sapere quali sono i problemi, ma le idee per risolvere i problemi e quindi di creare una rete e una grande comunità”.

E poi ci sarebbero anche altre linee guida, già ribadite in altre circostanze: “Dobbiamo continuare per chi è rimasto indietro, per gli ultimi, per chi non siamo riusciti ad ascoltare in questi cinque anni, e perciò dobbiamo entrare nelle case di chi ha deciso di arrendersi e mette i figli sulle strade. È necessario far capire a questi ragazzi che sono parte integrante della comunità”.

“Vietato morire”, allora. Come la canzone di Ermal Meta, che è riecheggiata anche ieri al termine di tutto. 

Articolo Precedente

Speciale Amministrative 2017/Ciminiello (M5S): «La politica faccia sacrifici. Bitonto si trasformi da città della delinquenza a città della cultura»

Prossimo Articolo

Premio Franco Amendolagine. Il presidente Losito ai ragazzi: “Siate consapevoli delle vostre radici, ma ricordate che il mondo è più ampio dell’ombra del campanile”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Franco Amendolagine. Il presidente Losito ai ragazzi: “Siate consapevoli delle vostre radici, ma ricordate che il mondo è più ampio dell’ombra del campanile”

Premio Franco Amendolagine. Il presidente Losito ai ragazzi: "Siate consapevoli delle vostre radici, ma ricordate che il mondo è più ampio dell'ombra del campanile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3