Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via i lavori per il campo di via Togliatti. L’alba di un giorno migliore per la zona 167?

Al via i lavori per il campo di via Togliatti. L’alba di un giorno migliore per la zona 167?

Ieri il taglio del nastro con scuole e cittadini incuriositi. Previsto anche un orto sociale tra via Spadolini e via Planelli. Abbaticchio: "Non è solo un intervento, vogliamo dare dignità a questa parte della città"

La Redazione by La Redazione
18 Aprile 2015
in Cronaca
Al via i lavori per il campo di via Togliatti. L’alba di un giorno migliore per la zona 167?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al
taglio del nastro hanno partecipato i ragazzi di una classe quinta
del liceo scientifico “Galileo Galilei” («Ogni
mattina passiamo sempre da qui per andare a scuola»,
raccontano),
assessori ed esponenti politici locali, forze dell’ordine. E c’erano
anche i residenti, ovviamente incuriositi e speranzosi che sia arrivata l’alba di un nuovo giorno.

Ed
è stato uno di loro a tagliare il nastro per dare ufficialmente il
via ai lavori per il rifacimento del campetto di calcio di via
Togliatti
.

D’altronde,
questo intervento – reso possibile grazie a un finanziamento
europeo di circa 400mila euro strappato nel 2012
– è proprio per
loro, per chi ci abita.

Per
far capire che non sono abbandonati.

Per
dare loro la scossa nel riprendersi una parte di città per anni
lasciata all’oblio, all’incuria e alla criminalità.

Per
creare dei servizi anche qui, nella periferia.

«Non
è un semplice intervento di riqualificazione –
ha
spiegato il sindaco Michele Abbaticchio – perché
dietro questi lavori c’è molto di più. C’è la volontà di
riappropriarci di una porzione importante di città. E non è un
qualcosa di destra o di sinistra, ma è per il bene di tutti».

Già,
perché l’idea dell’amministrazione comunale è notoria. Si chiama
“Rigenera 167”. Dare in gestione alle cooperative alcuni
beni pubblici della 167 (campetto di via Togliatti, orto sociale,
mercato ortofrutticolo, centro di musica, villa Sylos) e, in stretto
contatto con il comitato di quartiere, farli diventare dei veri e
propri servizi (a costo zero o a tariffe agevolate) per i residenti e
non solo
.

«Nell’ultimo
periodo –
prosegue
il primo cittadino – ho
sentito dire che sarebbe inutile investire tempo e denaro in questa
zona perché i residenti non meritano niente. Sono discorsi barbari
che fanno capire che dobbiamo recuperare il concetto di comunità».

L’intervento
di restyling del campetto – spiega l’azienda che ha vinto
l’appalto, Corrado Vulpio da Gravina – consisterà nella sistemazione
della struttura, realizzazione degli spogliatoi, delle gradinate, di
una piccola pista ciclabile, di un ampio spazio verde. Il tutto con
impianto di videosorveglianza e lampadine di illuminazione di tipo
Led.

La
somma stanziata servirà anche a realizzare un orto sociale con tanto
di pannelli fotovoltaici nello spazio di circa 3mila metri quadri
compreso tra via Spadolini e via generale Francesco Planelli.

Campo
e orto saranno pronti – giurano i tecnici e gli addetti ai lavori –
l’11 agosto
.

Salvo,
ovviamente, complicazioni, ritardi richiesta di varianti, varie ed
eventuali. 

Tags: bitontounione europeaVia Togliattizona 167
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto-Ascoli Satriano. Tutti uniti per raggiungere la salvezza

Prossimo Articolo

“L’Arte dei marmorari: attività artistica ed economica in Italia meridionale in epoca barocca”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’Arte dei marmorari: attività artistica ed economica in Italia meridionale in epoca barocca”

“L’Arte dei marmorari: attività artistica ed economica in Italia meridionale in epoca barocca”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3