Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al professor Giuseppe Elia il “Premio SIPED ’17” per il volume “Prospettive di ricerca pedagogica”

Al professor Giuseppe Elia il “Premio SIPED ’17” per il volume “Prospettive di ricerca pedagogica”

La Cerimonia del Premio avrà luogo il 31 marzo alle ore 14 nella "Sala del Refettorio" presso la Camera dei Deputati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Gennaio 2017
in Cronaca
Al professor Giuseppe Elia il “Premio SIPED ’17” per il volume “Prospettive di ricerca pedagogica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato attribuito, all’unanimità, il “Premio SIPED 2017″ al professor Giuseppe Elia per il volume “Prospettive di ricerca pedagogica“, 2016.
Il riconoscimento è stato assegnato dalla commissione presieduta da Michele Corsi, Professore Ordinario di pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Macerata, “per l’indiscutibile valore scientifico di questa importante monografia“.  
La Cerimonia del Premio avrà luogo il 31 marzo alle ore 14 nella “Sala del Refettorio” presso la Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio.  

Elia, bitontino doc, ha un curriculum infinito come un papiro, che, tuttavia, per onusto che sia, non illustra appieno il grande garbo e il tratto gentile che ha sempre mostrato, soprattutto nel rapporto con i suoi allievi.  

Dunque, Giuseppe (per tanti Pinuccio) Elia è professore ordinario dal 2 gennaio 2001 di Pedagogia generale, Pedagogia della comunicazione e Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell’Università degli Studi “A. Moro” di Bari.
 Responsabile del gruppo AVA dello stesso Dipartimento. Componente della commissione per la revisione dello Statuto dell’Università degli Studi A. Moro di Bari. 

Delegato del Rettore per le politiche della Famiglia, è componente del gruppo di  studio “Scuola Alternanza-Lavoro” presso l’Ateneo Barese. Già Preside della Facoltà di Scienze della formazione dal 2010 al 2012, riveste dal 1 settembre 2013 la carica di Coordinatore del corso di laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria.  

Da gennaio 2013 a dicembre 2015 è stato componente-esperto per la macro-area 4, Scienze umanistiche, presso il Polo Centrale del Presidio della Qualità dell’Ateneo Barese. 
Dall’anno accademico 2011/12 coordinatore di master sui DSA e sui diversi disturbi (sensoriali, Adhd, autismo, ritardo mentale).
Coordinatore del dottorato di ricerca in “Dinamiche formative ed educazione alla politica” dal 2011 al 2015, attualmente è componente nel collegio di dottorato in Scienze delle relazioni umane. 

E’ componente del Comitato Tecnico del Ministero, sulla base dell’accordo MIUR-CNPSF, sui temi della disabilità per l’attivazione dei relativi master. 
Dal 1 gennaio 2015 è membro del Comitato Scientifico della Fondazione Italiana Autismo e componente di uno dei tavoli del Ministero per la formazione degli insegnanti di sostegno.  

E’ membro e/o responsabile in diversi comitati scientifici di collane e riviste e svolge il ruolo di referee presso diverse case editrici. Dal 2009 al 2011 è stato responsabile scientifico del piano di formazione Regionale in sanità e docente di diversi corsi di formazione. Docente a contratto presso l’Università della Basilicata dal 2005 al 2011. Docente presso la SSIS/Puglia dal 2000 al 2009 e docente presso i corsi TFA e di specializzazione per il sostegno.  

Dal 2008 al 2010 Direttore del Dipartimento di Scienze pedagogiche e didattiche. 
Dal 2001 al 2007 Presidente del corso di laurea in Scienze dell’educazione e formazione. Dal 18 settembre 1985 al 31 dicembre 2000 professore associato di Pedagogia generale, dal 1 gennaio 2001 al 31 dicembre 2003 professore straordinario di pedagogia generale presso la Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Bari A. Moro. 

Ha condotto studi e ricerche sul versante storico-pedagogico e della riflessione pedagogica, della valutazione, della formazione di docenti e dirigenti scolastici, dell’integrazione dei soggetti disabili e delle problematiche di carattere istituzionale e socio-educativo legate alla scuola e alla famiglia.  

E’ autore di numerosi volumi, saggi e articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

Articolo Precedente

Attività fisica e sana alimentazione, ecco “Ben Essere-La salute a portata di mano”

Prossimo Articolo

Parco Lama Balice. “Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parco Lama Balice. “Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?”

Parco Lama Balice. "Come sono stati nominati i componenti del Comitato scientifico?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3