Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vinitaly, dai Psr delle Regioni 300 milioni di euro alle zone terremotate

Vinitaly, dai Psr delle Regioni 300 milioni di euro alle zone terremotate

L'assessore di Gioia: “Le imprese potranno sfruttare al meglio il nuovo Psr”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Aprile 2017
in Cronaca
Vinitaly, dai Psr delle Regioni 300 milioni di euro alle zone terremotate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Favorire l’accesso al credito delle aziende agricole e agroalimentari: questo l’obiettivo della Piattaforma italiana multiregionale di garanzia: l’accordo quadro è stato firmato oggi a Verona, nel palazzo della Gran Guardia, sede di OperaWine, anteprima del Vinitaly.

A siglare il documento la Regione Puglia, rappresentata dall’assessore all’Agricoltura, Leonardo di Gioia, la Banca europea degli investimenti, il Fondo europeo per gli investimenti, la Cassa Depositi e Prestiti e l’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.

La Puglia è tra le prime otto regioni ad aderire all’accordo, con Calabria, Campania, Friuli, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto. Il lancio ufficiale della Piattaforma di garanzia per l’agricoltura è avvenuto al termine di un convegno organizzato dal Ministero delle Politiche agricole per il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, sul tema “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune. L’agricoltura europea dalle radici al futuro”. Sono intervenuti il ministro Maurizio Martina, il ministro maltese Roderick Galdes, presidente di turno del Consiglio Agricoltura Ue, il commissario europeo per l’agricoltura Phil Hogan e il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese.

“La firma di questa piattaforma – ha sottolineato il ministro Martina – conferisce una dimensione operativa ai Trattati di Roma. Fuori dal destino europeo non c’è orizzonte”. 

“La Puglia – ha detto di Gioia, che è anche coordinatore degli assessori all’Agricoltura nella Conferenza Stato-Regioni – aderisce con entusiasmo alla piattaforma di garanzia, che rappresenta un significativo passo in avanti. Questo strumento consente di superare le criticità del vecchio Psr: le imprese potranno sfruttare al meglio i fondi del nuovo Programma di sviluppo agricolo”.

“Gli assessori all’Agricoltura di tutte le Regioni italiane, riuniti in Conferenza al Vinitaly, hanno deciso di devolvere il tre per cento dei Psr per gli anni 2018, 2019 e 2020, per un totale di 300 milioni di euro, ai territori colpiti dal sisma del 2016: Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria”, ha aggiunto l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, di Gioia.

“Un gesto di grande nobiltà e solidarietà: il mondo agricolo riesce a superare i singoli confini regionali e a guardare con interesse alla rinascita, al recupero della vitalità dei territori colpiti. I beneficiari potranno avvalersi del Psr – ha sottolineato di Gioia – ma con maggiori risorse rispetto a quelle assegnate in via ordinaria. Questi fondi potranno generare una ripresa del sistema economico di zone che rischiano lo spopolamento”.


Nella seconda giornata del Vinitaly, nell’area enoteca del padiglione della Regione Puglia, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Puglia Press tour Negroamaro 2016, dedicato ai vini del Salento. Il Premio giornalistico è stato assegnato a Bruno Gambacorta (Rai Tg2 Eat Parade) per la categoria “tv” , e Laura Di Cosimo (magazine Spirito diVino) per quella riservata alla “carta stampata”. Hanno partecipato alla cerimonia l’assessore all’Agricoltura di Gioia, il presidente di Movimento turismo del vino Puglia Sebastiano de Corato, il presidente di Assoenologi Puglia, Basilicata e Calabria, Massimiliano Apollonio, e Antonella Millarte, food editor della Gazzetta del Mezzogiorno.
Nella sala convegni, invece, è stata presentata la tappa pugliese del Giro d’Italia, nel corso di un incontro organizzato da Puglia in rosè: hanno partecipato l’assessore di Gioia, il vicepresidente della Provincia di Foggia, Rosario Cusmai, il vicedirettore della Gazzetta dello sport, Pier Bergonzi: per ciascuna tappa una pagina del giornale sarà dedicata alla scoperta del territorio e delle eccellenze enogastronomiche.
L’assessore di Gioia ha poi visitato gli stand dei 127 espositori pugliesi presenti nel  padiglione istituzionale e ha partecipato a un incontro dedicato al progetto Puglia food a cura del Consorzio di tutela Tavoliere doc Nero di Troia. Tra gli appuntamenti in programma domani, martedì 11,  il laboratorio Tre modi di vedere il Primitivo, a cura di ProPapilla, il Focus tasting group degustazione dei vari Nero di Troia, a cura di Associazione italiana sommelier Puglia, il laboratorio Spumanti e Territori di Puglia con Davide Gangi, Marinela Ardelean e Pasquale Porcelli, il seminario – masterclass Vitigno Puglia 2017 wine tasting di otto grandi vini da vitigno Aglianico a cura Fondazione italiana sommelier Puglia. E ancora: il convegno I grandi rossi nel cuore del Salento, Focus tasting group dei vini Salice Salentino Doc, a cura di Ais Puglia e Consorzio di tutela dop Salice Salentino e la degustazione A Passion for Apulian Rosato Wine, a cura di Associazione Puglia in Rosè.
 

Articolo Precedente

Parte sabato “Ovunque proteggi”, la mostra a cura di ArtSOB e Yanira Delgado

Prossimo Articolo

Dai campi di battaglia ai campi coltivati

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dai campi di battaglia ai campi coltivati

Dai campi di battaglia ai campi coltivati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3