Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Europrogea. La “verità” di Daucelli: “Da Natilla soltanto illazioni e resoconti distorti”

Affaire Europrogea. La “verità” di Daucelli: “Da Natilla soltanto illazioni e resoconti distorti”

L'assessore replica alla notizia degli avvisi di garanzia sulla rateizzazione del debito dell'azienda. "Gli indagati sono soltanto due, e la giunta l'estate scorsa ha chiesto il fallimento della società".

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Aprile 2016
in Cronaca
Affaire Europrogea. La “verità” di Daucelli: “Da Natilla soltanto illazioni e resoconti distorti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sono due e risalgono a gennaio 2016”. 


L’assessore al bilancio del Comune di Bitonto, Michele Daucelli, interviene sulla notizia relativa agli avvisi di garanzia nell’ambito delle indagini in corso sulla rateizzazione di un debito tributario concesso alla Europrogea S.p.A., per chiarire e precisare alcuni aspetti della vicenda. 


“Innanzitutto – principia Daucelli – corre l’obbligo di puntualizzare, a dispetto dell’imprecisione del resoconto giornalistico probabilmente indotto dalla fonte, che a oggi gli avvisi di garanzia sono stati notificati solo a due funzionari comunali, l’ex dirigente del Settore Finanziario e l’attuale responsabile del Servizio Finanziario, e sono, come noto, atti dovuti dagli inquirenti a tutela del diritto di difesa delle persone chiamate in causa, perché sono in corso indagini istruttorie sulla vicenda. I provvedimenti, risalenti al gennaio 2016, non riguardano altri soggetti, né tantomeno i revisori dei conti”. 


“Su questa vicenda – continua – è del tutto evidente che il consigliere Francesco Natilla non si limita ad affidarsi allo scrupoloso lavoro degli inquirenti, ma aggiunge e diffonde considerazioni personali e illazioni, basate anche su resoconti palesemente distorti degli accadimenti. Non capisco, infatti, da dove il consigliere abbia desunto la convinzione che io abbia riferito nel corso del Consiglio comunale del 3 luglio 2013 che nei confronti della società «non si era proceduto con il sequestro dei mezzi per salvaguardare una cinquantina di posti di lavoro»”.
“Leggendo la trascrizione integrale di quella seduta di Consiglio – chiarisce l’assessore – non vi è un solo passo, in cui si riporta quanto affermato da Natilla, dal momento che mi sono limitato a riferire di essere a conoscenza della richiesta da parte della società in questione di «maggiore dilazione, rispetto a quella prevista per regolamento, in quanto aveva in corso credo un decreto ingiuntivo che avrebbe bloccato i mezzi. Siccome in quella società di logistica lavorano, credo, 50-60 autisti, quindi, bloccando i mezzi la società disse che aveva difficoltà a far lavorare le maestranze»”. 


“Chiarii anche in quella circostanza – prosegue Daucelli – che non ero a conoscenza dei contenuti della risposta fornita dagli uffici, che «è un atto di gestione e non attiene all’assessore che fa altro»”.
Ed aggiunge: “È necessario, tuttavia, far notare, a dispetto delle gratuite illazioni del consigliere Natilla, che successivamente ho appreso che la rateizzazione fu concessa dagli uffici, solo dopo aver accertato l’esistenza di un pignoramento negativo (le azioni di recupero crediti, quindi, non avevano avuto esito positivo) e, comunque, alla luce delle nuove norme nazionali, che prevedevano la possibilità di concedere sino a 60 rate per il pagamento dilazionato dei debiti nei confronti della Pubblica Amministrazione. Norme che successivamente sono state recepite dal nuovo Regolamento comunale sui tributi”. 


Questa la puntualizzazione finale dell’esponente di Sinistra ecologia e libertà: “Un fatto importante, di cui il consigliere non dice pur essendone perfettamente a conoscenza, dal momento che sulla vicenda ha ottenuto da questa Amministrazione note e comunicati di chiarimento in più occasioni, è relativo all’attività che gli uffici comunali hanno espletato per il recupero delle somme dovute dalla Europrogea. In una puntuale relazione inviata nel luglio 2015 alla competente Corte dei Conti, attivatasi proprio grazie all’esposto di Natilla, sono stati segnalati i numerosi atti di ingiunzione (riferiti al vecchio debito di quasi 300mila euro) e gli ulteriori atti di accertamento per altri 300mila euro dovuti per Imu e Tarsu emessi nei confronti della società, a carico della quale il Comune nel giugno 2015 ha formulato anche un’istanza di fallimento. Istanza al momento sospesa, in seguito ad una richiesta di accordo di ristrutturazione dei debiti da parte della società, alla quale il Comune ha risposto richiedendo, per poter aderire, una polizza fideiussoria di importo pari al debito e, comunque, pretendendo il pagamento immediato del primo debito e una rateizzazione per il secondo”.

Tags: bitontoconsiglio comunaledabitontodaucellinatilla
Articolo Precedente

Il centro visite di Bitonto diventa realtà, domani sera l’inaugurazione

Prossimo Articolo

Tarsu non pagata da Europrogea. Due persone iscritte nel registro degli indagati

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tarsu non pagata da Europrogea. Due persone iscritte nel registro degli indagati

Tarsu non pagata da Europrogea. Due persone iscritte nel registro degli indagati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3