Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Accogliamo la legalità”, gli scout di “Bitonto 3” incontrano i beneficiari del servizio SPRAR

“Accogliamo la legalità”, gli scout di “Bitonto 3” incontrano i beneficiari del servizio SPRAR

Legalità e immigrazione sono al centro del tema affrontato quest'anno dal gruppo scout bitontino, che ha voluto conoscere da vicino la realtà delicata dei rifugiati e richiedenti asilo ospiti nella nostra città

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
23 Maggio 2015
in Cronaca
“Accogliamo la legalità”, gli scout di “Bitonto 3” incontrano i beneficiari del servizio SPRAR
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì scorso, una
delegazione del gruppo scout “Bitonto 3”ha incontrato due beneficiari del servizio SPRAR,
il Sistema di Protezione per Richiedenti
Asilo e Rifugiati
, coordinato dalla Cooperativa sociale “Auxilium”, nella
sede di quest’ultima, in Piazza Moro.

All’incontro,
moderato dalle insegnanti Doriana
Saltarelli
e Maria Antonietta D’Aranno,
hanno partecipato Kerolos, un
ragazzo egiziano ventiquattrenne, e Yussouf,
rifugiato afghano.

Entrambi hanno raccontato le loro vite, i motivi della fuga
dai loro paesi di origine e l’approdo qui in Italia, l’iter burocratico sostenuto
per ottenere il riconoscimento del loro status di rifugiati, mentre le docenti
hanno illustrato le differenze tra centri di accoglienza di primo livello (i
cosiddetti CARA) e quelli di secondo livello (il servizio SPRAR appunto), oltre
a tutti i servizi, da quello medico-sanitario a quello di supporto legale, che
vengono offerti ai 65 beneficiari bitontini, tutti regolarmente ospitati in
alcuni appartamenti della città.  

L’incontro è
avvenuto nell’ambito del capitolo “Accogliamo
la legalità”
, il progetto di studio, di lavoro e di azione sul quale si
sono concentrati i componenti del gruppo scout “Bitonto 3” per approfondire unitamente
i temi dell’immigrazione e della legalità.

Il gruppo scout “Bitonto
3”, infatti, ha partecipato nell’agosto dello scorso anno alla route nazionale
che ha raccolto oltre 30 mila scout italiani, nella fascia d’età compresa tra i
17 ed i 21 anni, a San Rossore, in Toscana, in provincia di Pisa.

In terra toscana un gruppo
di 435 alfieri delegati (per il gruppo “Bitonto” 3 presente Stefano delle Fontane) ha sottoscritto
la “Carta del Coraggio – Diritti al
futuro”
, un testo che regolamenta le visioni e le azioni del mondo scout,
che impegna i ragazzi ed offre la possibilità di avanzare richieste di
intervento alle istituzioni politiche e religiose.

In uno degli ambiti
analizzati dal gruppo del “Bitonto 3”, c’era il tema della legalità e della cittadinanza.

Inoltre, si è guardato pure ad un passo del documento, in materia di immigrazione: “Vediamo l’emarginazione come una violenza alla dignità umana,
aggravata dall’indifferenza rispetto ad essa. Ci impegniamo a favorire lo
scambio e il rispetto tra le culture, mediante laboratori, momenti di confronto
e attività ricreative, agendo direttamente sul nostro territorio e mettendo a
disposizione il nostro tempo e la nostra voglia di servizio in attività di
accoglienza”
.

In virtù, dunque,
di quanto riportato nel testo, il gruppo scout “Bitonto 3” ha sviluppato questo
capitolo denominato “Accogliamo la legalità”, un tema d’anno che unisce i due temi della
legalità e dell’immigrazione.

Questo capitolo viene affrontato attraverso 5
fasi procedurali: la conoscenza del fenomeno, l’osservazione del fenomeno
attraverso testimonianze dirette e tangibili con realtà del territorio (e da
qui, pertanto, l’incontro con lo SPRAR), il confronto interno, la
sensibilizzazione e l’agire, in quanto l’obiettivo finale è quello di restare
sempre al servizio della comunità per offrire il proprio contributo e supporto
a qualsivoglia associazione che avesse bisogno di collaborazione.

Il gruppo scout “Bitonto
3” è composto da venti elementi: a coordinare il progetto, a capo in
particolare del clan “Soffio d’Ulivo”, dedito proprio allo sviluppo del capitolo
tematico, sono i referenti Francesco Lauta e Donatella Mastrandrea,
mentre i ragazzi al primo anno, ovvero appartenenti al gruppo del noviziato “Sorgente
Variopinta”, si sono concentrati più sull’inchiesta, e dunque interrogando i
bitontini sul tema dell’immigrazione.

Tags: bitontobitonto 3cooperativa auxiliumcronacada Bitontoimmigrazionelegalitàscoutsprar
Articolo Precedente

Il Racconto/La scena più bella che io abbia mai visto

Prossimo Articolo

Domenica raccolta del sangue organizzata dalla FIDAS: tutti invitati ad un gesto d’amore

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenica raccolta del sangue organizzata dalla FIDAS: tutti invitati ad un gesto d’amore

Domenica raccolta del sangue organizzata dalla FIDAS: tutti invitati ad un gesto d'amore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3