Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lorenzo Scaraggi sulle orme di Pier Paolo Pasolini: ecco “Lungomare Italia”, le nuove storie dell’Ulisse bitontino

Lorenzo Scaraggi sulle orme di Pier Paolo Pasolini: ecco “Lungomare Italia”, le nuove storie dell’Ulisse bitontino

Gli utenti potranno seguire il viaggio dalla pagina Facebook e suggerire luoghi da visitare

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Giugno 2018
in Cronaca
Lorenzo Scaraggi sulle orme di Pier Paolo Pasolini: ecco “Lungomare Italia”, le nuove storie dell’Ulisse bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

1959. Pier Paolo Pasolini da giugno ad agosto, a bordo della sua Fiat 1100, percorre la “lunga strada di sabbia” partendo da Ventimiglia. Il viaggio gli fu commissionato dalla rivista “Successo”, che avrebbe pubblicato il reportage in tre puntate fra luglio e settembre. Pasolini, spiaggia dopo spiaggia, incontrò amici intellettuali, personaggi noti, si lascia incantare dalla gente semplice e dai paeselli più remoti. Ci restituì un quadro dell’Italia di allora, figlia del boom economico, solo presagito che non riesce ad avere la meglio sul sogno pasoliniano d’innocenza.

2018. Lorenzo Scaraggi da giugno ad agosto, a bordo del suo inseparabile Vostok100k, percorrerà la “lunga strada di sabbia” al contrario: da Casarsa della Delizia – sede del “Centro Studi Pier Paolo Pasolini” e borgo natio del geniale polemista – a Ventimiglia. Perché il nostro girovago, Ulisse e figlio del mondo, dopo aver raccontato l’Europa, ha deciso di viaggiare per le coste italiane grazie al progetto “Lungomare Italia”.

Dopo aver avuto la “benedizione” del direttore del Centro, Piero Colussi, ed aver fatto una doverosa capatina a Trieste, ora il reporter bitontino percorrerà tutto lo Stivale alla ricerca di storie: «Dagli anni ’60 è tutto molto diverso – spiega Scaraggi -. Rispetto al boom economico, quando si affollavano le spiagge, il rapporto degli italiani con il mare è notevolmente cambiato. I porti, in questi anni, hanno cambiato pelle e sono diventati luoghi di attracchi negati e, per esempio, se un tempo il mare rappresentava un’autostrada, un modo sicuro e veloce per muoversi, ora è diventato un luogo in cui cercare salvezza e in cui non sempre la si trova».

«Con il Vostok100k, ormai diventato vascello, redazione mobile, carovana dei miei viaggi, proverò a raccontare storie e a mostrarvi luoghi insoliti sempre con l’aiuto di chi, a casa, potrà seguire e suggerirmi eventuali spostamenti», conclude il giornalista. Che invita i suoi numerosissimi fan a seguirlo sui social, che da sempre rappresentano il veicolo privilegiato delle sue spericolate e poetiche vicende

 

 

Articolo Precedente

Comitato Feste patronali. Devoluti 4mila euro per opere di carità a Caritas e Fratres

Prossimo Articolo

Barchette di carta in piazza Prefettura per solidarietà con i migranti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Barchette di carta in piazza Prefettura per solidarietà con i migranti

Barchette di carta in piazza Prefettura per solidarietà con i migranti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3