Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ultim’ora. Grave incidente ferroviario tra Andria e Corato: morti e feriti. Aggiornamenti

Ultim’ora. Grave incidente ferroviario tra Andria e Corato: morti e feriti. Aggiornamenti

Questa mattina, violento impatto frontale tra due treni sulla tratta delle Ferrovie del Nord Barese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2016
in Cronaca
Ultim’ora. Grave incidente ferroviario tra Andria e Corato: morti e feriti. Aggiornamenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gravissimo incidente, questa mattina, sulla tratta
ferroviaria della Bari Nord, Bari – Barletta.

Due treni si sono scontrati frontalmente nelle campagne tra
Andria e Corato. Dalle prime ricostruzioni, pare che l’impatto violento abbia
provocato la morte di quattro persone ed il ferimento di una decina di persone.
Si sono registrate anche scene di panico e terrore tra i numerosi viaggiatori
presenti sui convogli.

Sul posto sono giunti numerosi mezzi di soccorso – vigili
del fuoco ed ambulanze del 118 – oltre che la polizia ferroviaria di Bari, e
gli organi inquirenti per accertare le cause dell’incidente, ad ora ancora
ignote. Il traffico ferroviario su tutta la tratta delle Ferrovie del Nord
Barese è completamente paralizzato e registrerà ritardi e cancellazioni.

Aggiornamenti nel corso della giornata.

Aggiornamento ore 12,45. Si aggrava il bilancio del terribile incidente di questa mattina, avvenuto attorno alle 11,30. Da alcune fonti provenienti dai soccorritori, il bilancio delle vittime è salito almeno a dieci persone. Numerosi i feriti.

L’impatto è avvenuto tra due treni che percorrevano nello stesso momento un tratto a binario unico. Ciascun treno era composto da quattro carrozze, e la violenza dell’impatto ha completamente dilaniato e sbriciolato i primi vagoni di ciascun convoglio. 

I soccorritori si stanno adoperando per estrarre le persone tra le lamiere. I primi feriti sono stati trasportati d’urgenza nei vicini ospedali di Barletta ed Andria. 

Aggiornamento ore 13.30. Servono con urgenza medici ed infermieri nel luogo del gravissimo incidente ferroviario avvenuto tra Andria e Corato, sulla tratta Bari Nord. Mettersi in contatto con la Polizia locale al numero 0808721014.

Intanto sul posto sono intervenuti il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e si stanno recando il ministro alle infrastrutture, Graziano Del Rio, ed i vertici della Protezione Civile. Il premier Matteo Renzi ha annullato i suoi impegni quotidiani per rientrare a Roma e seguire gli sviluppi della vicenda.

Aggiornamento ore 15.20. Continua ad aumentare purtroppo il numero delle vittime, salito ora a 20. Decine i feriti, tra questi diversi in gravissima condizione, e trasportati in codice rosso nei vicini ospedali di Bisceglie, Barletta ed Andria. 

Allestito sul posto un ospedale da campo per prestare i primi soccorsi. 

Sul luogo dell’incidente stanno giungendo anche numerosi familiari di persone presenti sui due treni coinvolti nell’impatto.

A minuti previsto anche l’arrivo del ministro Del Rio, mentre fonti di Palazzo Chigi annunciano l’arrivo, questa sera, in Puglia, del Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Intanto, cresce l’emergenza relativa alla necessità di donazioni di sangue. C’è urgente bisogno di sangue, gruppo sanguigno 0 positivo. Per l’occasione il centro emotrasfusionale dell’ospedale di Andria sarà aperto anche questo pomeriggio.

E’ possibile contattare: 
ASL BAT, via Istria n. 1 – Andria. Tel. 0883 299267
AVIS Corato: 080 8724178
Andria reparto ematologia 080 3620320 

Aggiornamento ore 18.30. Emergono i primi dati ufficiali. Le vittime accertate sinora sono 23. Altre 74 persone sono invece rimaste ferite e sono ricoverate presso gli ospedali di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato e Molfetta.

Ancora ignoti i nomi delle vittime, alcune delle quali sono irriconoscibili. 

Non si esclude la presenza di altri corpi tra le lamiere.

Articolo Precedente

“Giocavano così”. Tanto animazione e divertimento venerdì prossimo in via Verdi

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera

Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all'ascolto dell'opera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3