Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Ciccio Acquafredda, 45 anni da vero “servo di Dio”. Ieri, la festa nell’atrio della Cattedrale

Don Ciccio Acquafredda, 45 anni da vero “servo di Dio”. Ieri, la festa nell’atrio della Cattedrale

Luci, colori, note e tanto, tanto affetto per il parroco. Che ha ringraziato tutti, dai suoi più stretti collaboratori all'ultimo dei fedeli

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Giugno 2014
in Cronaca
Don Ciccio Acquafredda, 45 anni da vero “servo di Dio”. Ieri, la festa nell’atrio della Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando, anni fa, Domineddio, dall’alto della sua onniscienza, scrutò quest’uomo che cominciava a cercarlo con sobrio ardore, decise che avrebbe esaudito il desiderio di don Tonino Bello. 

Il celebre vescovo di Molfetta, infatti, in un testo breve, ma tanto ispirato – come spesso gli capitava – così scriveva: “Spirito del Signore, dono del Risorto agli Apostoli del Cenacolo, gonfia di passione la vita dei tuoi presbiteri. Riempi di amicizie discrete la loro solitudine. rendili innamorati della Terra, e capaci di misericordia per tutte le sue debolezze“.
 
Ma chi era quell’uomo che dicevamo mettersi sulle tracce del Vangelo per farsi autentico servo di Dio?
Il nome è presto detto: Francesco Acquafredda.
Don Ciccio per tutti, il parroco della Cattedrale.

Sorriso buono e pure piglio deciso (ancora il beato molfettese ci viene in soccorso: “audacia mista a tenerezza“), ieri ha festeggiato 45 anni di Ordinazione presbiteriale.
Quasi mezzo secolo di bontà e umiltà, di generosità e concretezza, di amore e missione.
La porta della sagrestia perennemente aperta, come simbolico abbraccio a chi ha sete di luce.
E in un mondo in cui tutti pensano che tutto sia loro dovuto, don Ciccio rappresenta una rara avis davvero.

Difatti, al termine della celebrazione domenicale, con emozionata allegria ha perso ad inondare di gratitudine tutti i presenti.
Con parole piene di riconoscenza si è rivolto a tutti, dal primo dei suoi collaboratori, don Paolo, all’ultimo dei fedeli, passando per gli animatori e per il coro, che con lui condividono gioie e dolori, affanni e speranze.

Come a dire: la comunità siamo tutti noi, uomini e donne della chiesa di San Giovanni evangelista e della Cattedrale, io da solo da nessuna parte andrei.
Il pastore che prende per mano il suo gregge e lo guida con infinita saggezza, lasciandosi persino guidare.
E stiamo parlando di centro storico, quartiere tutt’altro che facile, senza mezze misure, dove anime grandissime stridono con infime presenze e la zizzania del male è sempre in agguato fra le spighe dorate di pulizia morale. 

Poi, la sera, nell’atrio del duomo cittadino, luci, colori, note e tanto, tanto affetto per il sacerdote.
Chi ha avuto la fortuna d’averlo come docente ricorda con piacere i mille temi scritti con lui, perché il Verbo si conosce, si onora e si rispetta proprio partendo dal verbo.
E sa che la sua omiletica pacatezza è in grado di spezzare il pane degli angeli e dividerlo con tutti, ma proprio tutti.

Dunque, ancora auguri di cuore, don Ciccio! 

Tags: cattedraleDon Ciccio Acquafredda
Articolo Precedente

PON “Competenze per lo sviluppo”, il Liceo Classico “C. Sylos” a caccia di 2 docenti di madrelingua

Prossimo Articolo

Elezioni regionali ’15. La coalizione di centrosinistra che sostiene l’amministrazione apre al Pd

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni regionali ’15. La coalizione di centrosinistra che sostiene l’amministrazione apre al Pd

Elezioni regionali '15. La coalizione di centrosinistra che sostiene l'amministrazione apre al Pd

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3