Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, la paura dei residenti. L’inseguimento dell’altra mattina poteva finire in tragedia

Mariotto, la paura dei residenti. L’inseguimento dell’altra mattina poteva finire in tragedia

Incalzato dai Carabinieri, il malvivente ha guidato all'impazzata l'automezzo rubato ad Altamura

Carmela Moretti by Carmela Moretti
29 Gennaio 2014
in Cronaca
Mariotto, la paura dei residenti. L’inseguimento dell’altra mattina poteva finire in tragedia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È
successo ancora, questa volta a Mariotto.

Dopo
il folle inseguimento che lunedì mattina ha seminato paura per le strade del
paese, la popolazione locale si è divisa in due fazioni dinanzi alla scena dei carabinieri
che ammanettavano il malvivente.

Alcuni
hanno applaudito d’istinto, quasi a volersi complimentare per il buon esito
dell’operazione.
Altri, invece, hanno inveito contro i due agenti, arrivando a giustificare
il noto pregiudicato con la solita tiritera che “quando c’è la crisi, la gente deve pure campare”.

Ovviamente,
trattasi di assuefazione al male, stando alle teorie di alcuni famosi sociologi.
E specie a noi bitontini, un inseguimento con qualche proiettile sparato per
strada non può che solleticarci a mala pena le coscienze.

Fatto
sta che questo “brav’uomo” non era la prima volta che si cacciava in un bel
guaio. E i mariottani l’hanno capito sin da subito e prima ancora delle
verifiche da parte delle Forze dell’Ordine, perché il bitontino Michele Lisi quella mattina
guidava il camion con una perizia da far invidia a qualche mediocre conducente
di Formula Uno.
E quindi, o era un amante dei videogiochi o era abituato a
esser inseguito e a svignarsela.

Ma
di certo, non si può dire che fosse un cinefilo, altrimenti avrebbe saputo che gli
inseguimenti devono pure concludersi da qualche parte e, al solito, in una
scarpata o contro un muro.

L’uomo,
dopo aver rubato il mezzo ad Altamura, ha dapprima percorso 40 Km su una strada
che non è il massimo della comodità e ha provato a seminare la pattuglia che gli
stava alle calcagna. Poi, ha girato attorno a un isolato di Mariotto all’impazzata
per tre volte, riuscendo a non trascinarsi appresso il gazebo del Bar Fanidé e
a non schiantarsi contro il furgoncino che, dinanzi al Panificio Lisi, scaricava
la farina e riduceva enormemente la carreggiata.

Come
sia riuscito in quest’ardua impresa, è semplice persino intuirlo.

Guidando
su due ruote.

Pertanto,
alla vista di questa scena e consci del fatto che Mariotto abbia smesso di
essere un set cinematografico a luglio scorso, la gente è accorsa numerosa.

“Ero in casa e ho sentito le sirene e tanto
trambusto
”, racconta Nicoletta, “poi,
quando sono uscita ho assistito a una scena da film. Un camion girava su due
ruote e la gente correva a rintanarsi negli esercizi commerciali. Infine, ho
udito un boato e ho capito che il mezzo era andato a schiantarsi da qualche
parte”
.

Per
la precisione, il veicolo ha ultimato la sua corsa contro l’abitazione della signora
Franca (via Garibaldi, civico 32), che mostra ancora sul volto i segni evidenti
di un fortissimo spavento.

La
donna, infatti, racconta di aver prima osservato il camion passare a gran
velocità per tre volte e, poi, di aver visto il guidatore lanciarsi dal mezzo e
questo continuare da solo la sua corsa verso di lei. A quel punto, ha creduto
di vederselo entrare in cucina e di essere uccisa.

“Per fortuna, si è schiantato contro lo
spigolo della casa che è più resistente
”, commenta Franca, “se avesse colpito la vetrina sarebbe entrato.
E se ci fossero state le mie nipotine o qualsiasi altro bambino sul
marciapiedi? Sarebbe stata una tragedia
”.

Insomma,
alla fine l’anomala mattinata si è conclusa senza feriti e con l’arresto del
malvivente. Ma, a due giorni di distanza, a Mariotto si grida ancora al
miracolo.

Tags: bitontocarabinieriinseguimentoMariotto
Articolo Precedente

“Arbeit macht frei”, “il lavoro rende liberi”. Ed era schiavitù che portava alla morte. E oggi?

Prossimo Articolo

CALCIO – Non si ferma il botta e risposta tra l’assessore Nacci ed i tifosi neroverdi

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Non si ferma il botta e risposta tra l’assessore Nacci ed i tifosi neroverdi

CALCIO - Non si ferma il botta e risposta tra l'assessore Nacci ed i tifosi neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3