Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Marcello Prayer in “Color d’amore e di pietà sembianti”. Questa sera ai giardini pensili

Marcello Prayer in “Color d’amore e di pietà sembianti”. Questa sera ai giardini pensili

Sulle tracce di Dante ‘a voce alta’ attraverso Vita nuova, Convivio, Rime e Divina Commedia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Marcello Prayer in “Color d’amore e di pietà sembianti”. Questa sera ai giardini pensili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera, sabato 14 settembre alle 21.00, Marcello Prayer regala alla città di Bitonto lo spettacolo di chiusura della stagione estiva del Teatro Traetta ai Giardini Pensili di S.Francesco della Scarpa.

Prova d’uomo. Una prova di verifica della propria capacità di farsi tramite, conduttore d’uno spazio da scandagliare. Marcello Prayer disegna un percorso onirico attraverso i versi di Dante, tra lo smarrimento per la lontananza di Beatrice e la dimensione dell’amore terreno di Dante, quando l’amata è soprattutto una donna e non è stata ancora trasformata nel tramite simbolico che conduce all’Amore divino, affidando alla voce recitante, voci cantate ed al liuto il compito di creare, per quanto possibile, una linea di ricerca poetica e musicale.

Dentro una camera. Un sogno fatto di più sogni. Un sogno di corpi che segna il volume spaziale di questa camera. Una camera sospesa tra cielo e inferno. Dentro, nell’aria racchiusa, recintata da muri inesistenti, la parola di Dante nel suo impossibile farsi carne viva. Farsi suono, fiato, bisbiglio, urlo, suggerimento di vanità e vacuità. A sua insaputa, viene scaraventato in questo recinto. In questo recinto si smarrisce. Perde la lingua. Il suo uso quotidiano.Viene sorpreso da un altro tipo di articolazione. Da un’altra lingua. Una lingua dimenticata. Senza conforto. Una lingua intrecciata di conflitti. Necessità di trovare o ritrovare quella nudità da cui poter ripartire/ritornare. Necessità di trovarsi faccia a faccia con i propri limiti. Di ammetterli per avviare serenamente il processo di digestione e trasformazione.   

Il rinnovato spazio dei Giardini Pensili, con affaccio sulla Lama Balice, ospita domani sera Marcello Prayer con l’ultimo spettacolo della stagione teatrale estiva del Teatro Comunale “Tommaso Traetta, dopo avere offerto al pubblico i racconti teatrali di Michele Lobaccaro con la Messa Laica, lo spettacolo dei burattini di Maria Giaquinto, il concerto dell’Orchestra del Traetta, la commedia dell’arte dell’Officine Dinamo di Roma con “Il matrimonio di Don Cristobal” di Garcia Lorca, la magnifica voce di Tosca, il monologo teatrale di Raffaello Fusaro, il dialogo tra voce e contrabbasso di Michele Santeramo e Giorgio Vendola con il Cyrano de Bergerac.

Info, prenotazioni e acquisto:

>vincenzovalla@hotmail.it – 080 3742636

> botteghino del Teatro Traetta (largo Teatro- tutti i sabato sera dalle 19 alle 21)

> presso l’ ingresso dei Giardini Pensili la sera dello spettacolo

> online: Bookingshow –

https://www.bookingshow.it/spettacolo/descrizione.asp?idevento=43140

Articolo Precedente

Una pedalata in difesa dell’Artico. Fare Verde aderisce all’iniziativa di Greenpeace

Prossimo Articolo

“Dentro Frida”. Questa sera, “L’N divenire” mette in scena la vita della pittrice messicana

Related Posts

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dentro Frida”. Questa sera, “L’N divenire” mette in scena la vita della pittrice messicana

"Dentro Frida". Questa sera, "L'N divenire" mette in scena la vita della pittrice messicana

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3