Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Laudati: “Senza collaborazione dei cittadini, possiamo arrestarne cento ma non cambierà mai nulla”

Laudati: “Senza collaborazione dei cittadini, possiamo arrestarne cento ma non cambierà mai nulla”

E’ unanime, ferma e decisa la condanna del Procuratore della Repubblica di Bari, Antonio Laudati, e del Questore di Bari, Domenico Pinzello, per gli ultimi fatti di cronaca di Bitonto

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
12 Luglio 2013
in Cronaca
Laudati: “Senza collaborazione dei cittadini, possiamo arrestarne cento ma non cambierà mai nulla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Siamo di fronte ad una nuova generazione della
criminalità, che ha espressioni imprevedibili, di una violenza inaudita, per
cui basta il passaggio occasionale di una persona invisa per sparare ripetuti
colpi, in pieno centro, ad altezza d’uomo. E solo un miracolo ha evitato che
nessun passante innocente sia rimasto sull’asfalto
”.

E’ unanime, ferma e decisa la condanna delProcuratore della Repubblica di Bari, Antonio Laudati, e del Questore di Bari,
Domenico Pinzello
, per gli ultimi fatti di cronaca di Bitonto, in particolar
modo per la sparatoria di piazza Partigiani d’Italia del 2 luglio scorso, per
la quale ieri sono scattate le manette per quattro persone (Sabba Michele,
classe 1994, Amendolara Francesco, classe 1990, Cozzella Michele, classe 1973
ed un minorenne
) tutti volti noti alle forze dell’ordine, tutti molto vicini alclan Cipriano.

L’attività investigativa, per nulla favorita dal
muro di omertà elevato dalla cittadinanza, è stata invece agevolata da una
telecamera a circuito chiuso che ha ripreso quegli attimi concitati.
Proprio dalla divulgazione agli organi di stampa
del filmato, Laudati ha voluto lanciare un messaggio ai bitontini per
risvegliare le coscienze: “Ci troviamo a parlare di una vicenda paradossale,
dove sappiamo gli autori ma non la vittima, speriamo di vincere quindi,
attraverso il video, il muro di omertà e invitiamo le persone che sono state
testimoni della vicenda a collaborare con la giustizia e a consentirci una
ricostruzione completa della storia
”.

Grandi complimenti all’operato degli agenti delCommissariato di P.S. di Bitonto da parte del Questore Pinzello e del dirigente
della Squadra Mobile di Bari, Luigi Rinella
, che hanno sottolineato “la
capacità di reagire degli agenti del Commissariato, la prontezza degli interventi
e l’individuazione in tempi brevi degli autori di questa sparatoria arrestati
dopo una sola settimana
”.

“Dopo i due omicidi nel 2010 c’è stata grande
attenzione dell’autorità giudiziaria su Bitonto, che ha consentito alle forze
dell’ordine di colpire a tappeto qualsiasi attività criminale e qualsiasi
tipologia di reato
”, ha sottolineato il dirigente del Commissariato di P.S. di
Bitonto, Francesco Triggiani
.

“Siamo di fronte ad una incoscienza dei soggetti
protagonisti di queste azioni, che unita all’omertà dei cittadini crea una
miscela esplosiva per l’ordine pubblico utile solamente ai delinquenti
”, ha
spiegato Triggiani.

“La situazione della criminalità sul territorio o
viene risolta col coinvolgimento dei cittadini, oppure possiamo arrestare
decine e decine di persone ma sarà sempre così: questa gente si comporta così
perché assolutamente convinte che nessuno parlerà
– ha concluso il Procuratore
Laudati -. Nessuno potrebbe pensare di andare per strada e sparare se non è
sicuro che decine, anzi centinaia di persone non riferiranno mai nulla
”.

Tags: bitontoclancommissariatofaidaLaudatimafiamalavitapoliziaprocuratoresquudra mobile
Articolo Precedente

Domani sera torna in edicola il mensile “da Bitonto”, con il suo numero di giugno

Prossimo Articolo

Bitonto ha paura

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ha paura

Bitonto ha paura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3