Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La malavita uccide l’economia del territorio, per questo gli imprenditori dovrebbero denunciare”

“La malavita uccide l’economia del territorio, per questo gli imprenditori dovrebbero denunciare”

Lo sottolinea con amarezza il dottor Pasquale Drago della Direzione distrettuale Antimafia

Mario Sicolo by Mario Sicolo
25 Giugno 2013
in Cronaca
“La malavita uccide l’economia del territorio, per questo gli imprenditori dovrebbero denunciare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È impossibile stabilire il volume di
affari di un’organizzazione criminale, dal momento che numerose sono le
varianti – il periodo di crisi che stiamo vivendo e le diverse stagioni dell’anno,
per esempio – che ne impediscono un calcolo preciso.

E, dunque, la regola vale
anche per il clan Strisciuglio sgominato ieri.

Di certo si sa solo che una dose
di coca va dai 60 agli 80 euro e un pezzo di hascisc da 30 a 40. Cosicché nell’organizzazione
piramidale dei pusher non tutti gli spacciatori percepiscono i medesimi
compensi e, dunque, a seconda dell’importanza del ruolo ricoperto si può andare
da un guadagno di 200 euro fino agli 800 euro alla settimana.

Inoltre, la società
di pulizie, guardiania ed altri servizi, controllata dal gruppo barese, era
stata creata ad hoc per infiltrarsi nei cantieri edili, locali notturni ed
esercizi commerciali.

In più, il vincolo di solidarietà che univa tutti i
componenti dei clan prevedeva non solo il consueto sostentamento dei parenti
dei detenuti, ma persino una sorta di turismo carcerario, con la
predisposizione di viaggi nei penitenziari per andare a render visita a coloro
che si trovano dietro le sbarre.

Ora, del blitz di ieri mattina, il dottor
Drago ha sottolineato due aspetti, uno positivo, l’altro negativo.
Da un lato,
le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia hanno facilitato le indagini,
trovando persino immediato riscontro in alcune situazioni verificate in corso d’opera (uno dei fratelli telegrafo con 40 dosi nascoste negli slip).

Dall’altro, il profondo silenzio degli imprenditori continua a non aiutare gli inquirenti.
Infatti, pur soggetti alla
tassa impropria dell’estorsione, nessuno ha denunciato.

“Dovrebbero avere
maggior fiducia nelle istituzioni, che agiscono in base all’iter previsto dalla
legge, ma di sicuro sono al loro fianco. Sarebbe importante ricevere una mano
decisiva da loro. Perché la malavita comunque, anche solo con le minacce, crea
confusione all’interno del tessuto economico del territorio, falsando equilibri
e uccidendo qualsiasi ipotesi di crescita
”, ha rimarcato con amarezza il responsabile dell’Antimafia barese.

Tags: bitontocamorracaputociprianocomuneDdamafiaraggistrisciuglio
Articolo Precedente

Tra spaccio ed estorsioni, il ruolo cruciale dei bitontini nell’organizzazione del clan Strisciuglio

Prossimo Articolo

L’attività dell’Auxilium ovvero quando “integrazione” non è soltanto una parola

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’attività dell’Auxilium ovvero quando “integrazione” non è soltanto una parola

L'attività dell'Auxilium ovvero quando "integrazione" non è soltanto una parola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3