Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Villa comunale. Giochi nuovi, videosorveglianza e sanzioni per chi non pulisce gli escrementi canini

Villa comunale. Giochi nuovi, videosorveglianza e sanzioni per chi non pulisce gli escrementi canini

Sono queste le novità presentate ieri mattina alla stampa dal sindaco e dagli assessori

La Redazione by La Redazione
19 Aprile 2013
in Cronaca
Alta tecnologia al servizio del trasporto pesante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Area ludica nuova di
zecca, con annessa videosorveglianza. Sanzioni più aspre per chi non pulisce
gli escrementi degli  amici a quattro
zampe. E ben presto la vigilanza armata.

Sono queste le novità
della villa comunale, e presentate ieri mattina alla stampa.

Novità che sono
partite dal basso, come ha fatto intendere l’assessore all’Ambiente Domenico
Incantalupo
: «Dai cittadini sono arrivate notevoli sollecitazioni proprio
sul parco giochi, sugli escrementi dei cani, e sulla vivibilità della villa
stessa. L’amministrazione ha accolto queste legittime richieste ed ha pensato
ad un progetto ampio che prevede la rimessa a nuovo ed a norma del parco
giochi, videosorveglianza, e controllo dei “bisogni canili” attraverso una
convenzione di ispettori ambientali».
Convenzione che ha l’obiettivo di far
finire il fenomeno dei padroni “sporcaccioni”.

Il progetto della
nuova area-bambini fanno sapere il dirigente dei Lavori Pubblici Luigi
Puzziferri, e il funzionario Anna Pazienza
, è consistito nel mettere a norma i
giochi presenti, ormai rovinati e trasandati, e di inserirne nuovi. Sono state
realizzate anche piattaforme in cemento sulle quali verrà messo un tappetino
antitrauma di 5 cm di spessore che assicurerà sicurezza ai bambini.

I lavori, costati 60
mila euro, termineranno già domenica quando verrà buttata la colata di cemento.
Per usufruirla, però, i bambini dovranno aspettare almeno fino a mercoledì
prossimo, 24 aprile, per evitare problemi al tappetino prima dell’uso.

L’intera area sarà
sottoposta a manutenzione obbligatoria per i prossimi 3 anni  da parte dell’Asv, e sarà provvista di ”occhi
elettronici”.

3 telecamere
wireless, infatti, saranno installate nell’area e collegate con il  comando di Polizia municipale.

Il tenente Gaetano Paciullo
anticipa, inoltre, che ben presto il polmone verde cittadino si doterà anche di
vigilanza armata, una guardia girata, che girerà sia a piedi sia motorizzata. A
riguardo, sarebbe già pronto un capitolato di spesa di ben 70 mila euro fino al
31 dicembre, ed a breve si aprirà un bando, seppur ad evidenza pubblica vista
l’urgenza.

Misura necessaria per
affrontare al meglio gli atti vandalici che si verificano in villa comunale.

L’assessore Rino Mangini,
invece, fa appello al senso di responsabilità dei bitontini perchè «il
nostro auspicio è che siano i cittadini stessi a vigilare sull’area giochi e
non solo, perchè i cittadini non hanno soltanto diritti, ma anche doveri».

Sulla manutenzione
del verde, infine, il presidente dell’Asv Giuseppe Pasculli ricorda
l’intervento di endoterapia eseguito sui lecci, aggrediti negli ultimi anni da
una serie di fattori straordinari, e l’attenzione all’impianto di
irrigazione. 

 

Tags: Villa
Articolo Precedente

Consiglio comunale, terza parte. Passano i debiti fuori bilancio, poco spazio per la maggioranza

Prossimo Articolo

Dopo le dimissioni del vicesindaco Murgolo, Abbaticchio già all’opera per trovarne il sostituto

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Medioevo: seppellire in chiesa

Dopo le dimissioni del vicesindaco Murgolo, Abbaticchio già all'opera per trovarne il sostituto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3