Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rigenerazione urbana di Piazza Moro e dintorni, Natilla: “Tutto da rifare”

Rigenerazione urbana di Piazza Moro e dintorni, Natilla: “Tutto da rifare”

E si chiede: "Come mai i pareri della Soprintendenza non sono stati acquisiti in via preliminare?"

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2025
in Cronaca
Rigenerazione urbana di Piazza Moro e dintorni, Natilla: “Tutto da rifare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sulla questione Rigenerazione urbana di piazza Moro, piazza Marconi e piazza Castello, è intervenuto il consigliere comunale Franco Natilla di “I Riformisti, fronte del lavoro”

Ecco quanto scrive il componente della massima assise cittadina.

“Tutto sbagliato, tutto da rifare”: quanto è vero, a volte purtroppo.
Prendiamo il Progetto di rigenerazione urbana di piazza Moro, piazza Marconi, piazza Castello, Importo 5milioni di euro.
Il Ministero della Cultura ha indicato importanti prescrizioni: innanzitutto, la parte progettuale che interessa piazza Moro non deve interferire con l’asse stradale di via Matteotti. Sempre in quell’area vanno conservate le quote stradali dell’asse viario connesso a via della Repubblica (lato ovest della piazza), per preservare il disegno generale dell’assetto urbano ottocentesco, evitando alterazioni che ne comportino la compromissione.
Terza condizione da osservare: tenuto conto dei saggi esplorativi effettuati sul posto e documentati dal direttore dei lavori, il progetto deve rispettare le quote stradali originarie e recuperare, riutilizzare il basolato presente al di sotto del manto di asfalto, integrando dove mancante o eccessivamente compromesso. Tanto dovrà estendersi anche lungo via della Repubblica, almeno fino all’incrocio con via Garibaldi.
Occorre inoltre approfondire lo schema di posa e i formati dei nuovi basolati della piazza, concordando con la Soprintendenza la soluzione di dettaglio a semplificare il disegno complessivo.
Infine, è necessario che l’area priva di pavimentazione – trattata a terreno vegetale nel progetto – venga ridisegnata con forme geometriche, più attinenti al carattere urbano del contesto“.

E prosegue: “Per quanto attiene alle alberature perimetrali della piazza costituite da quericus ilex, per cui in progetto si prevede l’espianto e la delocalizzazione di alcuni esemplari, si ritiene opportuno EVITARE il più possibile tale attività, reputando possibile l’eventuale spostamento degli alberi nell’ambito della stessa piazza solo a seguito di preventivo accertamento mediante perizia agronomica che garantisca la sopravvivenza degli esemplari; inoltre l’eventuale abbattimento di esemplari potrà avvenire solo nel caso di documentato e irrimediabile decadimento delle piante. Le alberature in ogni caso seguiranno il perimetro della piazza, a conferma del criterio di impianto storicizzato e non saranno previsti spostamenti in altri ambiti“.

“Come dire: PUNTO A CAPO!!!
E poi, mi permetto osservare come mai i pareri della Soprintendenza non siano stati acquisiti in via preliminare, prima di indire la gara di appalto e dell’affidamento lavori ?
Spero non ci siano da sopportare aumenti del costo dell’opera, che ricadrebbero sul bilancio comunale, in definitiva sulle tasche dei cittadini. Gli unici incolpevoli“, la conclusione.

Articolo Precedente

CICLISMO – Romolo Gentile vince il Trofeo Carnevale di San Salvo

Prossimo Articolo

Bitonto celebra la Giornata della Memoria con la Galleria permanente “Liliana Segre”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto celebra la Giornata della Memoria con la Galleria permanente “Liliana Segre”

Bitonto celebra la Giornata della Memoria con la Galleria permanente “Liliana Segre”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3