Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domenica, anteprima nazionale dello spettacolo “Derrumbe” al Teatro Traetta

Domenica, anteprima nazionale dello spettacolo “Derrumbe” al Teatro Traetta

Suggello di un weekend di formazione con la coreografa spagnola Eva SánchezMartz

La Redazione by La Redazione
17 Gennaio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Domenica, anteprima nazionale dello spettacolo “Derrumbe” al Teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Eva SánchezMartz, coreografa spagnola ex membro del Cirque du Soleil, è l’ospite del Network Internazionale Danza Puglia per questo primo weekend di formazione del 2025 che si terrà negli spazi dell’AssociazioRi.E.S.Co.a Bari. La stessa coreografa firma lo spettacolo Derrumbe presentato in anteprima nazionale domenica 19 gennaio, ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto per la rassegna di danza contemporanea del NetworkIDP sostenuta da Comune di Bitonto e Puglia Culture (info: asso.riesco@gmail.com , 3516749330 biglietti online su Vivaticket).

Eva Sánchez Martz oltre ad essere ex membro del Cirque du Soleil è fondatrice di ACDN Productions, ha ricoperto il ruolo di responsabile associato della danza presso l’Institute of the Arts Barcelona fino al 2019, attualmente collabora con il Ballet Nacional de España e la Compañia Nacional de Danza de España. La sua ricerca si concentra sull’intricata relazione tra cognizione e movimento, esplorando i processi decisionali alla base del movimento e i meccanismi neuronali che guidano il movimento dell’essere umano. Con la sua compagnia, MartzDanceCo, è in prima linea con progetti di danza innovativi che mirano a scoprire intuizioni più profonde del comportamento umano attraverso coreografie sperimentali, ampliando i confini della danza contemporanea e degli studi sul movimento. Fondatrice della QMotion Dance Technique è profondamente coinvolta nella formazione dei futuri danzatori.

Derrumbe, coreografato da Eva Sánchez Martz, vede in scena i danzatori Alberto Serrano e Issac Montllor, e il musicista e compositore Daniel Espada, è una pièce che analizza il concetto di ombra di Jung; come la mente si relaziona al corpo attraverso l’azione, questo è lo spunto creativo da cui è nato lo spettacolo. L’esplorazione del comportamento umano sul palco fa emergere gli schemi di movimento e le dinamiche del corpo; accettare e affrontare la propria ombra è un passo cruciale nel percorso verso l’accettazione completa del proprio sé, negare o reprimere l’ombra porta solo ad un aumento del suo potere su di noi.

Lo spettacolo in programma al Teatro Traetta di Bitonto sarà anticipato dal Network Teachers Carta Bianca: il progetto che programma in apertura degli spettacoli programmati per L’Arte dello Spettatore, un lavoro coreografico di un insegnante che frequenta il percorso formativo annuale Network Teachers con una creazione tematicamente legata a quella dei coreografi ospiti della rassegna. Domenica 19 gennaio andrà in scena ÜBERMENSCH: oltre l’uomo con la drammaturgia di Giuseppe Surano che sarà in scena con Elisa Carbone con la quale firma le coreografie.

La rassegnaL’Arte dello Spettatore diretta da Ezio Schiavulli programma sette spettacoli da dicembre 2024 a giugno 2025 al Teatro Traetta di Bitonto ospitando coreografi e coreografe provenienti da tutto il mondo e alcune delle eccellenze italiane del panorama coreografico contemporaneo: il prossimo appuntamento con la rassegna di danza contemporanea è domenica 9 febbraio con Idiot-Syncrasy di Igor X Moreno.

Le attività dell’undicesima edizione del Network Internazionale Danza Puglia, proseguono nel weekend con gli appuntamenti dedicati ad allievi, insegnanti e pubblico negli spazi “LuAp” – Luogo Aperto dell’associazione Ri.E.S.Co (in via Natale Loiacono, 20 a Bari c/o l’Ipercoop La Mongolfiera di Japigia-Bari).

Eva SánchezMartz guiderà i workshop dedicati agli insegnanti del progetto Network Teachers (sabato 18 gennaio) e agli allievi per il Network Students (domenica 19 gennaio).

Domenica 19 gennaio gli allievi avranno inoltre l’occasione di seguire le lezioni di video danza per il progetto Carta Bianca Students guidati dal danzatore e videomaker Alan El Sakhawi mentre sarà ospite del progetto AzionePrimala biologa e nutrizionista Annamaria Marra (ingresso gratuito con prenotazione a +39 351 674 9330 / asso.riesco@gmail.com).

Il NetworkIDP è un progetto di formazione e sensibilizzazione dedicato all’arte coreutica ideato e diretto dal danzatore e coreografo Ezio Schiavulli che sostiene i giovani danzatori, il progetto, curato dall’Associazione Ri.E.S.CO., vanta per il triennio 2022-2024 il riconoscimento del Ministero della Cultura nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale”, del Ministero dei Beni Culturali francese, dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo per i diversi progetti di scambi culturali e si arricchisce del sostegno di Comune di Bitonto e Puglia Culture e di partenariati locali costituiti nel tempo con la Regione Puglia e Comune di Barie il Liceo Artistico e Coreutico De Nittis – Pascali di Bari.

IL PROGRAMMA DEL WEEKEND:

SABATO 18 GENNAIO:

Network Teachers con Eva Sánchez Martz

10:00 – 12:00 negli spazi dell’associazione Ri.E.S.Co

(Attività riservata agli iscritti)

DOMENICA 19 GENNAIO:

Network Students con Eva SánchezMartz

ore 10:00 – 16:00 negli spazi dell’associazione Ri.E.S.Co

Carta Bianca Students con Alain El Sakhawi

ore 10:30 – 17:00 negli spazi dell’associazione Ri.E.S.Co

(Attività riservata agli iscritti)

Azione Prima con Annamaria Marra

ore 10:30 – 12:30 negli spazi dell’associazione Ri.E.S.Co

(Attività aperta a tutti ad ingresso gratuito con prenotazione a 351674 9330 asso.riesco@gmail.com)

L’Arte dello Spettatore con lo spettacolo Derrumbe

Coreografía: Eva Sánchez Martz

Drammaturgia: Ana Parra

Musica:Daniel Espada

Interpreti:Alberto Serrano, Issac Montllor

ore 19:00 al Teatro Traetta di Bitonto

(Spettacolo di danza contemporanea aperto al pubblico, ticket disponibili all’interno del circuito Vivaticket e al botteghino del Teatro Traetta)

INFO

351674 9330 | asso.riesco@gmail.com

www.networkdanzapuglia.it

Facebook NetworkDanzaPuglia

Instagram network_danza_puglia

Evento facebookL’Arte dello Spettatore: https://fb.me/e/67BRIvX1z

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Soluzioni di backup e disaster recovery: la tua assicurazione contro gli imprevisti

Prossimo Articolo

Livio Minafra riscopre i musicisti dimenticati di Puglia

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
musicisti dimenticati

Livio Minafra riscopre i musicisti dimenticati di Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3