Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival 2022. Dal 2 al 4 settembre in piazza Cattedrale, l’evento internazionale

Bitonto Blues Festival 2022. Dal 2 al 4 settembre in piazza Cattedrale, l’evento internazionale

Tre serate gratuite con i maggiori esponenti del genere dell'attuale panorama musicale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Agosto 2022
in Cronaca
Bitonto Blues Festival 2022. Dal 2 al 4 settembre in piazza Cattedrale, l’evento internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta ieri mattina nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del Bitonto Blues Festival. L’evento internazionale di fine estate si terrà il prossimo weekend, da venerdì 2 a domenica 4 settembre, in piazza Cattedrale a Bitonto. Tre serate gratuite con i maggiori esponenti del genere blues dell’attuale panorama musicale. 

“È un evento che si consolida anno dopo anno – ha detto il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci -. Per questo ringrazio l’organizzatore del festival, capace di creare una rete di partnership pubblico-privata che è la chiave per la buona riuscita dell’evento”. 

“In questa edizione avremo degli artisti di fama nazionale e internazionale – ha commentato il direttore artistico, Beppe Granieri -. Si è partiti con la prima edizione made in Puglia, poi nel 2019 la Pink Edition dedicata all’universo femminile, e quest’anno finalmente torniamo in piazza, dal vivo, più carichi che mai con sei band di spessore”. 

“Il blues è una musica che riunisce i popoli – ha detto il giornalista e conduttore Pierluigi Morizio -. Quest’anno vi è un grande entusiasmo anche per la presenza di Kellie Rucker che concluderà la sua tournée europea proprio a Bitonto”.

Ad aprire la kermesse, venerdì 2 settembre, saranno il blues fusion di Fabio Nobili Blues Project e i Bad Blues Quartet. Sabato 3 sarà la serata più internazionale. Sul palco del Bitonto Blues Festival ci saranno PG Petricca, Rough Max e Giannasso. Toccherà poi alla madrina dell’evento, Kellie Rucker. La cantante e armonicista americana concluderà a Bitonto la sua tournée estiva in giro per l’Europa, accompagnata dal Frank Hammond 4tet. Domenica 4 gran finale con l’Hypnotic Blues Trio di Patrick Moschen e la Daniele Tenca Blues Band. 

Il Bitonto Blues Festival mira a far conoscere e apprezzare il sound blues anche ai più giovani. Per questo, il festival sarà anticipato da una giornata di formazione in programma giovedì 1 settembre. La scuola media Benjamin Franklin Institute aprirà le porte a Sebastiano Lillo e Vincenzo Tropepe, chitarristi e autori, che terranno un workshop per gli studenti e le studentesse. Una lezione “speciale” in collaborazione con le Accademie Musicali Lizard – sezione di Bitonto. 

Il festival è cofinanziato dal Comune di Bitonto e da numerose aziende locali sponsor e partner,  con i patrocini gratuiti di: Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bitonto e Parco delle Arti di Bitonto. 

I partner tecnici dell’evento sono: Blues Made in Italy, South Italy Blues Connection, Blues Highway, Blues Magazine, Gruppo Intini, Portabaresana b&b e il Ristorante Il Patriarca. I media partner: Comma3, Da Bitonto, Bitonto Live, Radio 00, Primo Piano e MG Radio. 

L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook del festival e YouTube. Sarà inoltre possibile seguire tutti gli aggiornamenti e postare contenuti sui social – Facebook e Instagram – attraverso l’hashtag #BBF2022.

Articolo Precedente

Strage di alberi in contrada Maresca, più di settanta ulivi tagliati questa notte

Prossimo Articolo

Sassi e insulti contro i residenti. L’inferno in piazza Fratelli Bandiera e corte dei Mille

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sassi e insulti contro i residenti. L’inferno in piazza Fratelli Bandiera e corte dei Mille

Sassi e insulti contro i residenti. L'inferno in piazza Fratelli Bandiera e corte dei Mille

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3