Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Vito Piccinonna e don Angelo Garofalo sono i nuovi vicari di Mons. Giuseppe Satriano

Don Vito Piccinonna e don Angelo Garofalo sono i nuovi vicari di Mons. Giuseppe Satriano

Il vescovo di Bari-Bitonto li ha nominati ufficialmente in occasione della Giornata di Santificazione Sacerdotale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Agosto 2022
in Cronaca
Don Vito Piccinonna e don Angelo Garofalo sono i nuovi vicari di Mons. Giuseppe Satriano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Don Vito Piccinonna, parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici, e don Angelo Garofalo, docente bitontino di Antico Testamento alla Facoltà Teologica Pugliese, sono nuovi vicari di monsignor Giuseppe Satriano.

Il vescovo di Bari-Bitonto li ha nominati ufficialmente in occasione della Giornata di Santificazione Sacerdotale

Nel decreto arcivescovile, Satriano ha affermato: “Ho avviato un prolungato discernimento condiviso, nell’intento di iniziare a comprendere e capire il cammino di questa nostra amata Chiesa di Bari-Bitonto. E’ stato un anno impegnativo ma ricco di incontri e confronto che tanto bene ha fatto al mio cuore di pastore. Ogni situazione analizzata ha richiesto attenzione, confronto e preghiera da parte di ciascuno e sono grato ad ogni presbitero e laico coinvolto per la disponibilità, la generosità e la fiducia dimostrata”.

Don Vito Piccinonna, nato a Palombaio nel 1977, dopo aver completato gli studi presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “Pio XI” di Molfetta è stato ordinato presbitero il 3 settembre 2002 da monsignor Francesco Cacucci nella chiesa Maria SS. Immacolata di Palombaio. Incarichi ricevuti: vice parroco chiesa Matrice di Modugno (2001-2005), padre spirituale del Seminario arcivescovile di Bari (2005-2011), assistente nazionale dei giovani dell’Azione Cattolica italiana (2008-2013), docente di Religione, direttore Caritas diocesana (2013-2022), a tutt’oggi è parroco-rettore del Santuario Santi Medici e presidente della Fondazione Opera SS. Medici Onlus.

Don Angelo Garofalo, nato a Bitonto nel 1969, è stato ordinato presbitero il 30 maggio 1998 da monsignor Mariano Andrea Magrassi nella chiesa Cristo Re Universale di Bitonto, ha completato gli studi teologici nella Facultas Scientiarum Biblicarum et Archaeologiae di Gerusalemme. Incarichi ricoperti: vice parroco della chiesa San Michele Arcangelo di Palese (1998-2000), consulente ecclesiastico UCSI Puglia, direttore Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura (2020-2022), a tutt’oggi è docente Antico Testamento Facoltà Teologica Pugliese.

Alcune note di rilievo riportate dal teologo prof. Giuseppe Cannito che è legato ai due sacerdoti bitontini da un’antica amicizia e stima sin dal giorno della loro ordinazione presbiterale (partecipai con sentimenti festosi e gioiosi).
Dal 27 maggio 2015 don Vito Piccinonna è parroco-rettore condividendo con lui l’accoglienza dei pellegrini cattolici e ortodossi, mentre nel 2017 alla cerimonia di presentazione del volume episcopale (di cui io sono l’autore): “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, don Vito Piccinonna è stato il relatore con mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale e il prof. Nicola Pice presidente Comitato Feste Patronali.
Nel 2008 con don Angelo Garofalo ho visitato in Medioriente la Terra Santa (Palestina, Israele, Cisgiordania) con la Custodia Francescana del Patriarcato di Gerusalemme, inoltre nel 1999 in una Basilica stracolma di cattolici e ortodossi, don Angelo Garofalo partecipò alla cerimonia ecumenica del pregevole volume “I Santi Medici Cosma e Damiano la storia i miracoli la medicina”, l’autore è stato il prof. Giuseppe Cannito, i relatori furono mons. Francesco Savino vescovo Cassano all’Jonio, mons. Vito Angiuli vescovo Ugento Santa Maria di Leuca, mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi, parteciparono 21 sacerdoti, i padri domenicani, i padri ortodossi greci e russi e tante autorità civili e militari.
Alla gioiosa notizia di don Vito Piccinonna vicario episcopale della Carità e per la Cura e le Povertà del territorio diocesano, e don Angelo Garofalo vicario episcopale per la Scuola e la Cultura, che dal primo settembre 2022 svolgeranno il ministero pastorale nella chiesa di Bari-Bitonto, i cittadini bitontini e i fedeli esprimono vivissime congratulazioni di auguri.
 
Articolo Precedente

Guerra alle bici elettriche truccate. Fermati alcuni mezzi per accertamenti tecnici

Prossimo Articolo

Ritualità e sacralità: a Palombaio la Festa annuale in onore di Maria SS. Immacolata

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritualità e sacralità: a Palombaio la Festa annuale in onore di Maria SS. Immacolata

Ritualità e sacralità: a Palombaio la Festa annuale in onore di Maria SS. Immacolata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3