Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Dario Cappiello tra gli archi del brano di Irama “Tu no”

Il bitontino Dario Cappiello tra gli archi del brano di Irama “Tu no”

Sarà possibile ascoltare il violista, con i compagni del Time2Quartet, nella versione disponibile sulle piattaforme digitali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Dario Cappiello tra gli archi del brano di Irama “Tu no”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 
Dopo aver ascoltato per la prima volta le canzoni della 74esima edizione del Festival di Sanremo è partita anche la corsa a riascoltarle sulle più famose piattaforme digitali.

Nell’ascolto non mancherà di trovare anche un pizzico della nostra città, perché il “nostro” Dario Cappiello – violista del Time2Quartet – ha contribuito con il suo gruppo a rendere ancor più meraviglioso il brano “Tu no” di Irama.

Con lui ci sono i violinisti Michele Saracino di Palese, Giuseppe Antonio Palmiotti di Molfetta e il violoncellista barlettano Gabriele Marzella.

«Siamo stati contattati per la prima volta dal direttore artistico di Irama, Giulio Nenna, su Instagram – racconta Dario – e così è cominciata la nostra collaborazione. In un battibaleno ci siamo ritrovati negli studi di registrazione di Pescara per accompagnare Filippo, Irama appunto, nella registrazione studio del suo brano: un ragazzo estremamente umile, un bravissimo musicista».

Chissà quanta emozione ascoltare il brano sul palo dell’Ariston… «Non potevamo immaginare che quel progetto speciale, che abbiamo custodito per mesi, sarebbe arrivato fin lì. La prima sera del Festival mi sono sentito davvero molto emozionato di aver ascoltato quel brano, che era anche un po’ nostro, con cui si è creato un legame sentimentale. Tutti speriamo raggiunga la vetta della classifica, oltre a poter restare nel cuore di chi l’ascolterà».

Il brano, con edizione musicale Thaurus, rilasciato dalla major label discografica Warner Music Italy, parla del senso di mancanza e lontananza. “Tu no”, scritto dallo stesso Irama, è un pezzo in cui voce ed orchestra si esaltano l’un l’altra: «È musicalmente speciale e riesce a dare valore a tutta l’estensione vocale e il timbro di Filippo», ha aggiunto Dario. Il cantante, dopo aver partecipato già a Sanremo con “Il cuore di latta nel 2019”, poi con “La genesi del tuo colore” nel 2021, nel 2022 raccolse anche l’attenzione della piccola bitontina Desireé, attratta dalla sua “Ovunque sarai”: la bimba disegnò la sua immagine con Irama, assieme ad una piccola letterina, e il cantautore toscano la ripostò sul suo profilo Instagram. Un legame quindi che si rafforza.

Per il Time2Quartet si tratta di una delle tante attività di questo periodo ricchissimo di collaborazioni: «Abbiamo suonato ad Amburgo con un altro eccellente bitontino, Costantino Carrara, e poi ancora con Leroy Sanchez, Davina Michelle (che suona l’inno nazionale, Gran Premio di F1 dei Paesi Bassi), oltre ad aver aperto i concerti di superstar pop James Arthur per Channel Aid live in Concert by JBL, sempre ad Amburgo, e ad essere tra i 25 artisti a far parte del Candlelight by Fever in tutta Italia. Una carriera da costruire giorno per giorno attraverso lo studio, la passione, l’amore per la musica e la voglia di stare assieme».

 

 

Articolo Precedente

Treni in ritardo. Una lettrice: “Assurdo. Non riusciamo ad arrivare in orario a lavoro”

Prossimo Articolo

Addio a Maria Fida Moro. Il ricordo della sua elezione nel collegio di Bitonto

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Addio a Maria Fida Moro. Il ricordo della sua elezione nel collegio di Bitonto

Addio a Maria Fida Moro. Il ricordo della sua elezione nel collegio di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3