Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Future Innovators Award” alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina

“Future Innovators Award” alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina

La 22enne, al primo anno di corso magistrale in Ingegneria Aerospaziale, ha vinto con tre colleghi il concorso indetto dalla PACE Aerospace & IT

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2023
in Cronaca
“Future Innovators Award” alla bitontina Chiara Ricci. Con il suo team, ha progettato un aereo a zero emissioni per volare da Milano a Cortina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un velivolo a zero emissioni, per favorire lo spostamento, in modo green, degli atleti in gara nelle Olimpiadi invernali 2026 tra le città del nord Italia, sedi della manifestazione sportiva.

Il futuro dell’aeronautica è all’insegna dell’innovazione e della salvaguardia dell’ambiente per quattro giovani studenti del Politecnico di Torino, vincitori del “Future Innovators Award”.

La 22enne bitontina Chiara Ricci e i suoi colleghi Jafar Mohaddes Zadeh, Luca Pasqualin ed Elisa Sperandio, tutti al primo anno di corso magistrale in Ingegneria Aerospaziale, sono stati infatti premiati dalla PACE Aerospace & IT, da oltre vent’anni azienda leader nello sviluppo di software nel campo dell’ingegneria aerospaziale.

Il team “Anemoi” (la personificazione dei venti, secondo la mitologia greca) si è distinto infatti nella prima edizione del concorso “PACE Future Innovators Awards in Aircraft Preliminary Design”, organizzato in collaborazione con EUROAVIA (European Association of Aerospace Students).

“Eccezionale dedizione, competenza e creatività” le doti riconosciute dagli organizzatori ai quattro ragazzi, che hanno primeggiato sulle altre tredici squadre in concorso, provenienti da Italia, Francia, Spagna, Turchia, Egitto e Croazia.

La forza del progetto di Chiara e compagni risiederebbe nella cura posta ad ogni dettaglio del loro Zephyros FE-17, velivolo all-electric, utile a coprire la tratta Malpensa – Cortina.

Tra le scelte operate dal team, documentate e motivate nel report tecnico, a colpire la giuria è stata l’introduzione di alcune caratteristiche: un paylod massimo per la categoria utility (per un numero di nove passeggeri trasportabili); un range di 700 km con quattro pacchi di batterie installati, per un viaggio di andata e ritorno senza l’obbligo di ricarica a metà percorso e con una percentuale di carica residua per le emergenze; una stima meticolosa dei pesi trasportati, resa possibile grazie all’invenzione di una formula che tiene conto dell’uso di materiale composito nella struttura del velivolo laddove necessario per poter rispettare i limiti della normativa; l’ottimizzazione della traiettoria tramite Google Earth; un disegno schematico della fusoliera per la rappresentazione dei sedili e dei porta-bagagli; l’uso di un processo iterativo per la realizzazione di un design alare fattibile.

Non solo. Il gruppo ha studiato due diversi approcci, possibili grazie alla tecnologia 2050. Nel dettaglio, mantenendo invariato il peso delle batterie, che risultano però molto più efficienti a livello di prestazioni, si è studiata la possibilità di percorrere la tratta Milano-Dubai con nove persone a bordo. Passeggeri che potrebbero diventare 32, se si riduce il numero di batterie al minimo indispensabile per eseguire la traiettoria considerata, liberando peso per ottenere ulteriore payload.

“Per ora, Zephyros FE-17 resterà solo un progetto su software” racconta la bitontina Chiara Ricci che, tra i banchi del Politecnico di Torino, ha trasformato la curiosità per l’ingegneria aerospaziale in vera passione.

“Dopo la laurea triennale, conseguita a luglio scorso, mi sto specializzando in sistemi propulsivi. Ma ho anche un particolare interesse per il campo dei materiali innovativi” rivela la 22enne, con grandi sogni per il futuro.

“Mi piacerebbe lavorare nel campo della propulsione aeronautica come progettista o entrare a far parte di un ente certificatore di motori. Ma non escludo la strada della ricerca in ambito del volo supersonico (argomento su cui tra l’altro verteva la mia tesi di triennale), associata all’insegnamento in università”.

 

Articolo Precedente

Comics&Murales, urban camp tra graphic novel e street art per nutrire la voglia di cultura dei giovani

Prossimo Articolo

Pd Bitonto contro il suo segretario. Iscritti pronti a sfiduciare Francesco Brandi

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pd Bitonto contro il suo segretario. Iscritti pronti a sfiduciare Francesco Brandi

Pd Bitonto contro il suo segretario. Iscritti pronti a sfiduciare Francesco Brandi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3