Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Assenza di benessere, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Una sensazione che abbiamo ereditato dal lockdown”

Assenza di benessere, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Una sensazione che abbiamo ereditato dal lockdown”

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia analizza il “languishing”, che, secondo il New York Times, è l’emozione del 2021

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2021
in Cronaca
Assenza di benessere, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Una sensazione che abbiamo ereditato dal lockdown”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il New York Times l’ha definita “languishing” ma possiamo tradurla come assenza di benessere. È la parola che descrive l’emozione del 2021, figlia di disagi e tensioni emotive indotti dal lockdown. Ad oltre un anno dai primi casi di Coronavirus in Italia e dal blocco totale del Paese, iniziano ora a palesarsi gli effetti sul calo dei contagi ma anche preoccupanti allarmi dal punto di vista psicologico.

“Nell’arco di un anno ci siamo dovuti confrontare con nuove emozioni quali isolamento, gestione della paura e della propria incolumità” afferma Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia. “Abbiamo visto cadere ciò che erano i capi saldi della nostra quotidianità e abbiamo fatto esperienza della noia, del vuoto e di nuove situazioni alle quali abbiamo dovuto abituarci, e anche in fretta. È inevitabile che la tensione emotiva alla quale siamo stati (e siamo tutt’ora) sottoposti abbia portato a delle ripercussioni psicologiche”.

Non si tratta di depressione, né di visione pessimistica della realtà, ma di un vero e proprio senso di vuoto, uno stato di confusione e di inerzia che spegne la motivazione e distrugge la capacità di concentrazione. “La pandemia ha insidiato nell’uomo l’inganno, il sospetto e il timore in modo subdolo e profondo” continua Gesualdo. “Le misure di contenimento del contagio hanno esposto ad uno stress collettivo senza precedenti, le cui conseguenze si stanno palesando significativamente forti e devastanti”. L’assenza di benessere porta, inoltre, a non riconoscere lo stato di indifferenza con il quale viviamo la quotidianità. “Quando non si riesce a vedere la sofferenza personale non si cerca aiuto” continua Gesualdo. Lo stato di inerzia può essere contrastato ritagliando spazio e tempo per immergersi totalmente in ciò che ci fa star bene. “Ci stiamo indirizzando verso l’era post pandemica, nella quale è fondamentale riorganizzare le priorità” prosegue Gesualdo. “L’attenzione frammentata è nemica del benessere psicologico. Per uscire dal vortice dell’indifferenza è indispensabile dedicare anima e corpo a qualcosa, un progetto, una sfida, lasciandoci assorbire in toto dai piaceri della vita. Sarà fondamentale sforzarsi nel centrare la nostra capacità di riconoscere il malessere ed imparare a chiedere aiuto nei tempi opportuni, senza abbandonarsi al disagio. Il supporto psicologico potrà dare risposte adeguate” conclude Gesualdo.

Articolo Precedente

Puglia del vino, qualità e sostegno alla filiera per ripartire

Prossimo Articolo

Promettono vaccini a domicilio, spacciandosi per il sindaco. Abbaticchio: “Attenti. Fermiamo questa truffa”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Promettono vaccini a domicilio, spacciandosi per il sindaco. Abbaticchio: “Attenti. Fermiamo questa truffa”

Promettono vaccini a domicilio, spacciandosi per il sindaco. Abbaticchio: "Attenti. Fermiamo questa truffa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3