Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Opera Santi Medici, aggiornato lo Statuto ai tempi e alle esigenze del territorio

Fondazione Opera Santi Medici, aggiornato lo Statuto ai tempi e alle esigenze del territorio

L’Arcivescovo Mons. Cacucci nel suo intervento nella riunione del Consiglio ha sottolineato l’esemplarità della Fondazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2020
in Cronaca
Fondazione Opera Santi Medici, aggiornato lo Statuto ai tempi e alle esigenze del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Direzione Generale della Fondazione Opera Santi Medici riceviamo e volentieri pubblichiamo..

“La Fondazione Opera Santi Medici ha rinnovato la sua mission attraverso l’adeguamento del proprio statuto in adempimento al Decreto legislativo 117/2017 che rende concreta la Riforma del Terzo Settore.
Il Presidente don Vito Piccinonna alla presenza del Consiglio di Amministrazione, dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, del Presidente onorario Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto, ha firmato il nuovo testo dello Statuto approvato dal Consiglio di Amministrazione con rogito del notaio dott. Roberto Demichele.
Il nuovo Statuto, le cui modifiche sono state precedentemente autorizzate dall’Arcivescovo, frutto di un lungo percorso di riflessione e studio che un gruppo ad hoc di esperti ad intra ed ad extra della Fondazione ha elaborato. durato circa un anno e mezzo, è stato redatto recependo tutte le indicazioni del Codice del Terzo Settore, allargando le prospettive di azione dell’Ente con una più dettagliata declinazione delle attività generali e caratteristiche previste per gli Enti del Terzo Settore, come la Fondazione, che sono chiamati a realizzare all’interno della Riforma.
Inoltre, l’occasione dell’obbligo dell’adeguamento statutario previsto dal citato codice, ha permesso di aggiornare anche il linguaggio dello stesso ai tempi correnti, viste anche le evoluzioni delle politiche di welfare, e di prevedere un nuovo management per una gestione più moderna dell’ente.
L’Arcivescovo nel suo intervento nella riunione del Consiglio ha sottolineato l’esemplarità della Fondazione dal punto di vista dell’operato gestionale e dell’innovazione dei servizi affermando che “grazie a quanti vi operano in essa, non si è smarrito il senso originario che ha illuminato in passato Mons. Mariano Magrassi e don Ciccio Savino quando hanno pensato di istituire la Fondazione, e di don Vito Piccinonna nel presente quale attuale presidente. Si deve dare atto alla Fondazione Santi Medici di essere stata, in questi oltre venticinque anni di esistenza, una realtà che ha realizzato opere di carità innovative che nel nostro territorio diocesano e pugliese non erano presenti: basti pensare alla Casa Alloggio “Raggio di Sole” che accoglie malati di Aids e all’Hospice “Centro di Cure Palliative “Mons. Aurelio Marena”.
Il nuovo statuto che riporterà al posto dell’acronimo ONLUS, quello di ETS (Ente Terzo Settore) entrerà in vigora con l’attivazione del Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) che ci auguriamo possa entrare quanto prima in funzione per attuare la grande riforma del Terzo Settore.
A seguito di questo punto il Consiglio di Amministrazione si è soffermato sull’attività che ha caratterizzato la Fondazione in questi ultimi mesi attraversati dall’emergenza sanitaria COVID-19”.

Articolo Precedente

Italia in Comune Bitonto: “Basta polemiche, torniamo a lavorare per la città”

Prossimo Articolo

42enne bitontina si allontana da casa: la sorella fa un appello per ritrovarla

Related Posts

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
42enne bitontina si allontana da casa: la sorella fa un appello per ritrovarla

42enne bitontina si allontana da casa: la sorella fa un appello per ritrovarla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3