Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cattivi odori in città. Abbaticchio scrive ai carabinieri forestali: “Urge un intervento di verifica delle aziende nella zona industriale di Modugno e Bitonto”

Cattivi odori in città. Abbaticchio scrive ai carabinieri forestali: “Urge un intervento di verifica delle aziende nella zona industriale di Modugno e Bitonto”

Sono giorni, purtroppo, che respiriamo nuovamente olezzi insopportabili, soprattutto nelle ore serali

La Redazione by La Redazione
27 Gennaio 2020
in Cronaca
Cattivi odori in città. Abbaticchio scrive ai carabinieri forestali: “Urge un intervento di verifica delle aziende nella zona industriale di Modugno e Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è una storia che è (ri)partita venerdì, quando in città, poco prima di sera, ha iniziato a diffondersi una terribile aria nauseabonda. E anche altrettanto fastidiosa.

Immediatamente partito il toto scommesse sulle cause, ci ha pensato il sindaco Michele Abbaticchio, con un post su Facebook, a spiegare come stavano le cose. L’origine era, ancora una volta, dalla e nella zona industriale di Modugno, così come successo non più tardi di qualche mese fa. Il primo cittadino annunciava, inoltre, che di lì a qualche ora sarebbe partito “un esposto a mia firma alle autorità competenti affinché si verifichino, con la nostra piena collaborazione, le azioni condotte dalle imprese più esposte alle ricadute ambientali negative, comprese quelle bitontine ovviamente”.

Così è stato, allora. Ha preso carta e penna e ha scritto al gruppo carabinieri forestale, situato sul lungomare di Bari.

“È da più giorni di questa settimana (la scorsa, ndr), particolarmente nelle ore serali, che Bitonto è invasa da un olezzo insopportabile, sicuramente amplificato da un’esagerata aria umida, tanto da rendere irrespirabile l’aria. L’aria maleodorante pare provenda dalla zona industriale di Modugno. Alla luce di quanto esposto, si chiede un intervento urgente di verifica soprattutto a quelle imprese gravitanti nella zona industriale di Modugno e Bitonto, che trattano fanghi e simili.

Sembra, allora, di ripiombare all’estate scorsa, quando era stato il primo cittadino di Bari in persona, Antonio Decaro, a scendere direttamente in campo e a denunciare i cattivi odori che stavano dominando in primis il quartiere san Paolo e poi quelli limitrofi, specificando anche di aver trovato i responsabili.

 

Articolo Precedente

A Bitonto, dopo 17 anni, ancora cinque casi di “lupara bianca” irrisolti

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Un tris sofferto per ripartire. Tre reti al Canosa e la Polisportiva rialza la testa

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Un tris sofferto per ripartire. Tre reti al Canosa e la Polisportiva rialza la testa

CALCIO A 5 - Un tris sofferto per ripartire. Tre reti al Canosa e la Polisportiva rialza la testa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3