Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Città di Bitonto, doppia sconfitta nell’ultima dell’anno

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, doppia sconfitta nell’ultima dell’anno

Battute d'arresto per i ragazzi di mister Cozzella e le ragazze guidate da Roberta Varano

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
20 Dicembre 2015
in Sport
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, doppia sconfitta nell’ultima dell’anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo weekend
dell’anno amaro per il futsal targato Città
di Bitonto
: i ragazzi di mister Vito Cozzella cedono il passo al Noci
Calcio a 5 per 4-7, le ragazze guidate da Roberta Varano, invece, devono
soccombere alla supremazia del Futsal Bisceglie, vittorioso per 7-1.

Gli
uomini
. Un primo tempo shock, completamente regalato agli
avversari. Una ripresa tutta cuore, carattere ed orgoglio, che però non sono
serviti ad evitare la sconfitta. Si chiude con un ko interno il 2015 del futsal
maschile, che cede per 4-7 al
Circolo Tennis al Noci Calcio a 5nella decima giornata del Campionato di Serie C2 – girone B.

Mister
Vito Cozzella
deve rinunciare agli indisponibili
Vitucci, Chiapparino, Spadaro, Rubini e Maffei Nel quintetto iniziale ecco Latilla tra i pali, capitan Valerio perno di difesa, Orlino e Lovascio sugli esterni, Rosatipivot. Dalla panchina Cuoccio, Bonasia, De Ruvo, Modugno, Vitariello, Kouman, Caldarola.

Partenza decisa del
Città di Bitonto, che con Lovascio dalla distanza coglie l’incrocio dei pali.
Pochi secondi e il Noci passa: Sportelli,
lasciato tutto solo, di punta, da fuori, beffa Latilla. 0-1. Al primo affondo gli ospiti sono in vantaggio.

Ci prova per due
volte, senza fortuna, Rosati, ed ancora Lovascio, che coglie direttamente da
punizione un altro legno clamoroso, questa volta il palo. Bene Latilla su De
Giorgio, ma il portiere bitontino nulla può al 13’ sul potente diagonale sempre dello stesso De Giorgio, lasciato indisturbato di agire in area sulla destra. 0-2.

Il Città di Bitonto
accusa il colpo e costruisce solo un’altra buona opportunità con Orlino. Il
Noci è sornione, quadrato e letale, e al 23’fa tris in ripartenza: sponda di Luisi per l’inserimento sulla sinistra di Pace, diagonale preciso che trafigge
Latilla per lo 0-3.

I bitontini provano
a rientrare nel match tre minuti dopo: azione confusa, la palla arriva sulla
destra a Bonasia, servizio al centro dell’area per De Ruvo e tap-in vincente per l’1-3. Per De Ruvo prima marcatura stagionale.

Le speranze di
rimonta durano solo pochi secondi: due clamorosi errori in ripartenza da parte
della difesa, ed ecco che Luisi e D’Onghia si ritrovano a saltare
entrambi Latilla e a rimpinguare il vantaggio ospite sul 5-1.

Per il Città di
Bitonto un primo tempo tutto da dimenticare, dunque. Nella ripresa però una
reazione c’è, fatta di orgoglio, carattere e tanto cuore. Protagonisti
diventano i due portieri: da un lato Latilla tiene in vita i padroni di casa,
dall’altro lato Nitti sventa numerose minacce create dalle manovre più
propositive dei neroverdi.

Tra 37’ e 41’ il Città di Bitonto si porta sul 3-5, dimezzando così lo svantaggio: prima è protagonista Orlino, che lavoro bene col fisico una
palla al limite dell’area, torsione su un difensore e conclusione vincente. Poi
è Lovascio, con un perfetto
diagonale da sinistra a riaccendere ulteriormente le speranze dei ragazzi di
mister Cozzella.

Nitti è miracoloso
sulla conclusione a botta sicura di Lovascio, Orlino coglie il palo, ancora
l’estremo portiere ospite salva su Lovascio e Valerio, bravo a sua volta poco
dopo a sventare sulla linea della propria porta il tentativo di Sgobba. Il
match è tirato e ricco di capovolgimenti di fronte. Non mancano le tensioni: ne
fa le spese Rosati, vittima di un contatto dubbio in area ed espulso per le sue
proteste.

Il Città di Bitonto
resta con un uomo in meno ma resiste bene e con ordine nei due minuti di
inferiorità. Il Noci va vicino al colpo del ko con Sgobba e col palo di De
Giorgio, ma è al 55’ che il match si
riapre definitivamente: Orlino, dalla destra, pesca Bonasia in area, inserimento coi tempi giusti e tocco vincente in
rete. È il 4-5, il Circolo Tennis
inizia a credere al clamoroso ribaltone. Ma anche stavolta la gioia della rimonta dura pochi secondi: nel momento
di massimo sforzo profuso dai bitontini arriva la rete in contropiede di Pace, che approfitta di una difesa
bitontina proiettata in avanti. Mister Cozzella le prova tutte, inserisce
persino il portiere di movimento, ma è una mossa che non paga: ad un minuto
dalla fine del tempo regolamentare, Bonasia non impensierisce Nitti, che subito rilancia trovando la
rete nella porta bitontina sguarnita. È il 4-7e cala definitivamente il sipario sul match.

Sconfitta amara
maturata essenzialmente tutta nella prima frazione di gioco. Un blackout analizzato
da mister Cozzella.

«Non
mi so spiegare un primo tempo così, credo sia una questione mentale, ci siamo
ritrovati sotto di due gol dopo pochi minuti ma dopo aver sprecato tantissime
occasioni. Questo non deve succedere, come non deve accadere che ad ogni azione
nostra perdiamo palla, rimaniamo oltre la linea del pallone e li lasciamo
andare a far gol solitari con il nostro portiere. Abbiamo mollato e regalato la
partita nel primo tempo, un qualcosa che non riesco a spiegarmi. Nella ripresa
abbiamo avuto un’altra mentalità, giocato con convinzione, e abbiamo sfiorato
l’impresa»
.

Un bilancio del
2015. «Nell’arco di tutto l’anno abbiamo
fatto 31 punti, un risultato più che soddisfacente, mentre in questa stagione
finora ci sta andando male, speravo di arrivare al Natale almeno con 15 punti.
Il girone di andata non è ancora finito, ora ci sono impegni che dobbiamo
assolutamente vincere, al giro di boa possiamo capire chi siamo e che cosa
vogliamo da questo torneo. C’è delusione, indubbiamente, gli alibi della
sfortuna e delle assenze non possono sempre valere, oggi c’erano tutti i
presupposti per fare bene. Ora però arriva una pausa necessaria, che spero ci
aiuti a ricaricare. Da gennaio non si scherza più, testa bassa, lavoro,
recuperiamo mentalmente e riprendiamo a toglierci soddisfazioni».

Ora pausa
natalizia. Si torna in campo sabato 9 gennaio per la lunga trasferta di Poggiorsini.

Le
donne
. Un match ostico in partenza contro la corazzata del
campionato di Serie C. E tale si è rilevato. Nulla da fare per il Città di Bitonto femminile, che al
Circolo Tennis ha dovuto cedere per 7-1alla ben più quotata Futsal Bisceglie.
Era sicuramente un impegno proibitivo contro una vera e propria macchina da
gol, ma le bitontine non hanno sfigurato affatto.

Coach
Roberta Varano
deve rinunciare a Cortese, e schiera Iacobone tra i pali, Chierico play difensivo, Pagone e capitan Tempesta sulle corsie esterne, Rienzopivot. Dalla panchina Formiglio,Sorgente, Napoli, Malcangi, Vino, Antonino e Basile.

Dura circa sei
minuti il fortino biancoverde, poi due gol biscegliesi in 180 secondi: prima
Gesmundo, con un filtrante velenoso che taglia in due l’incerta difesa bitontina
e termina direttamente in rete; poi Pati con una bella botta di destro da fuori.

Le ospiti fanno la
partita, le bitontine provano a pungere in ripartenza, ma fanno fatica contro
una compagine di qualità e molto esperta. Al 19’ lo 0-3: splendida penetrazione
corale e tocco decisivo della Mazzilli

Prima
dell’intervallo altri due gol, sempre su azioni ben orchestrate, finalizzate da
Fucilli e Annese. C’è anche un sussulto del Città di Bitonto, con il gol della
bandiera di Formiglio, che conclude
un sua azione davvero caparbia. 5-1 biscegliese all’intervallo.

Nella ripresa le
bitontine sono più ordinate e decisamente più presenti nel match. Al 47’ arriva
il 6-1, ancora con Pati che sorprende Iacobone sul primo palo. Al 53’ giunge il
definitivo 7-1, frutto però di una sfortunata deviazione di Chierico sulla
conclusione di Fucilli.

Nonostante la
sconfitta, note positive per coach
Varano
.

«Il
risultato può ingannare ma non è andata malissimo, sono davvero soddisfatta
della prestazione, di come abbiamo tenuto il campo e le posizioni. Ho ricevuto
buonissime indicazioni. Le ragazze erano concentrate e grintose, mi sono
piaciute e mi hanno convinto. Vero è che con un pizzico di attenzione in più
avremmo potuto evitare i primi due gol. Peccato per l’assenza di Cortese, che
si è fatta sentire. Si chiude un anno comunque soddisfacente, stiamo persino
andando meglio rispetto a quella che era la nostra tabella di marcia, ma conta
soprattutto la crescita in vista del futuro. Il nuovo anno sono certa sarà
intenso per il lavoro da fare, continueremo a limare i nostri limiti e i nostri
difetti, ma prestazioni come quelle di oggi mi lasciano ben sperare»
.

Ora sosta
natalizia. Si tornerà in campo domenica 10 dicembre, alle 16, nella trasferta aManfredonia. Un match alla portata
delle bitontine. 

Tags: bitontocalcio a 5città di bitontoda Bitontofutsal bisceglienocisport
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, Natale a punteggio pieno: 4-1 all’Audace Barletta

Prossimo Articolo

MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito

MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3