Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito

MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito

Appuntamento oggi pomeriggio alle 17 presso la Masseria didattica Lama Balice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Dicembre 2015
in Cronaca
MusicaInGioco e Ladri di biciclette insieme per un laboratorio musicale gratuito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 21 Dicembre alle ore 17 presso la Masseria didattica Lama Balice ci sarà il concerto
del laboratorio musicale gratuito “MusicaInGioco-LadridiBiciclette” Soul/Rap. 


Il progetto nasce dalle Associazioni MusicaInGioco di Bari e Ladri di Biciclette di Bitonto con
l’intento di realizzare una o più band musicali che, partendo dal vissuto dei ragazzi partecipanti e
dei territori, racconti con un linguaggio musicale vicino ai giovani storie di realtà quotidiana che
spesso sono molto diverse dalle apparenze superficiali. 


Dal soul al rap, dalla musica popolare al
pop, senza però escludere la musica jazz e anche classica “eurocolta”, per raccontare le storie di
ragazzi, talvolta definiti ‘a rischio’, ma che invece sono portatori di energie vitali formidabili da
utilizzare pienamente secondo il motto ‘la legalità è un’opportunità felice’. 


La creazione di gruppi di vario genere musicale con priorità alle aree di disagio socioeconomico
e/o diversa abilità compatibile con l’attività orchestrale e corale è stata coordinata da
MusicaInGioco grazie all’impegno degli operatori musicali volontari Lidia Bitetti, Adriana
Giancaspro, Anna Maria Cappiello, Agostino Scaranello, Maurizio Vurchio, il sociologo-rapper
Gaetano Occhiofino ‘Reverendo’ e del direttore artistico dell’Associazione, Andrea Gargiulo. 


La
didattica usata è stata quella reticolare basata sulla peer education che partendo dalla struttura
reticolare dell’informazione musicale, pensa ai concetti teorici e pratici della musica come tasselli
interconnessi da trasferire non per imposizione di un percorso prestabilito, ma grazie ad una
progettazione che sposta l’attenzione al modo con cui ogni Studente percepisce ed elabora le
informazioni. Il nostro modello didattico, che privilegia la musica d’insieme anche nella
trasmissione delle conoscenze teoriche come la lettura e la teoria musicale, adatta il modello
Abreu alla nostra realtà, potenziando la motivazione degli Studenti grazie anche all’uso delle
innovazioni tecnologiche, in grado di esercitare una virtuosa “seduzione estetica”. 


Il progetto ha avuto un primo finanziamento nell’ambito del programma regionale per le
politiche giovanili ‘Bollenti spiriti’ per le politiche giovanili 2014-15 Azione 7 “La legalità come
cantiere” MusicaInGioco, gemmazioni del MomArt e, vista la totale gratuità per i ragazzi
partecipanti delle lezioni di musica e degli strumenti musicali, spera di poter proseguire le attività
nei prossimi anni grazie all’attenzione delle istituzioni. Le lezioni sono state ospitate, grazie alla
collaborazione con l’associazione ‘Ladri di biciclette’ nella “Masseria Didattica Lama Balice”, una
“casa” accogliente nel cuore della città di Bitonto, immersa nell’omonimo Parco Naturale
Regionale, aperta tutto il giorno a quanti desiderano avvicinarsi alla natura e riscoprire un
territorio ricco di risorse preziose ancora da valorizzare. 


Dal 2013 MusicaInGioco collabora con il carcere minorile di Bari e il CPA di Lecce e
l’entusiasmo profuso dagli operatori e dai detenuti–musicisti coinvolti, ha portato all’aggiunta di numerose performance1
a titolo totalmente gratuito in cui l’unico scopo era quello di creare la
bellezza che, come ben diceva Peppino Impastato, combatte la paura, l’omertà e la
rassegnazione:“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la
rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il
loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle
finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni
cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che
bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine
e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”. 


MusicaInGioco è un’associazione che, ispirata a “El Sistema” fondato in Venezuela da A.J.
Abreu e federata con il sistema nazionale di orchestre giovanili, dona lezioni e strumenti musicali a
bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socio-economico/personale o con disturbi
dell’apprendimento e/o diversa abilità, ecc. (DSA, ADHD, sindrome di Asperger, Autismo)
Attualmente, in Puglia, ha dato la possibilità ad oltre 1500 bambini/ragazzi (anche detenuti) di
vivere la bellezza della musica. 


L’Associazione di Promozione Sociale “Ladri di Biciclette” ONLUS è presente nel territorio
con finalità preventiva e di recupero del disagio sociale dei minori e dei giovani e si ispira
all’insegnamento cristiano. Si distingue, in particolar modo, per l’attivazione di un forte sistema di
rete che la collega ad enti e istituzioni che operano con il medesimo fine.


L’Associazione di
Promozione Sociale “Ladri di Biciclette” ONLUS opera al servizio ed in collaborazione con i Servizi
Sociali degli Enti Locali, con le istituzioni scolastiche, con gli enti formativi e le agenzie educative,
con le associazioni e gli enti del privato sociale. Offre un qualificato servizio nell’ambito della
prevenzione e dell’intervento educativo, allo scopo di:


? favorire la crescita, la maturazione individuale e la socializzazione del minore con i coetanei,
promuovendo e valorizzando la sua capacità di scegliere; 

? promuovere nel sociale l’ottica preventiva, attraverso il lavoro del gruppo di progettazione
formativa ed educativa dell’associazione; 

? promuovere ed incrementare le forme di aggregazione sociale che hanno come scopo lo sviluppo
integrale della persona umana e il miglioramento della qualità della vita; 

? organizzare incontri di formazione, conferenze, convegni ed ogni altra attività pubblica utile alla
prevenzione in ambito sociale; 

? offrire consulenza pedagogica, psicologica e di orientamento scolastico, professionale e sociale;

? realizzare iniziative per l’inserimento nel mondo del lavoro e nel contesto sociale dei soggetti
socialmente emarginati o svantaggiati quali, specialmente, minori in età lavorativa in situazione di
difficoltà familiare, ricercando opportunità di occupazione lavorativa alle migliori condizioni
economiche, sociali e professionali, per garantire opportunità di lavoro e adeguate remunerazioni; 

? promuovere realtà e contesti in cui siano favoriti tutti i percorsi di transizione verso il lavoro,
quali: Borse lavoro, Tirocini, Laboratori protetti, Laboratori di orientamento. 


L’associazione costituita nell’anno 2010 ha maturato esperienze in:
progetti di recupero scolastico di minori a rischio di devianza e marginalità, Accompagnamento di
minori a rischio di devianza e dispersione scolastica,progetti ludico – ricreativi, Partner esterno
progetti PON, Affiancamento docenti nelle ore scolastiche lavorando con minori a rischio di
devianza e dispersone scolastica. 

Tags: bitontoconcertoda Bitontolaboratorio creativoladri di biciclettemusica in gioco
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, doppia sconfitta nell’ultima dell’anno

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto bello ma sconfitto. Ko anche a Castellaneta per 2-1

Related Posts

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne
Cronaca

Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne

14 Luglio 2025
Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda
Cronaca

Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda

14 Luglio 2025
Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio
Cronaca

Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio

14 Luglio 2025
Punto accoglienza Estate Si-Cura
Comunicato Stampa

Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”in via Matteotti

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto bello ma sconfitto. Ko anche a Castellaneta per 2-1

CALCIO - Us Bitonto bello ma sconfitto. Ko anche a Castellaneta per 2-1

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3