Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni

“Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni

La Redazione by La Redazione
17 Marzo 2023
in Editoriale, Rubriche
“Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna in scena in Puglia, tra la fine di marzo e i primi di aprile, uno spettacolo che ha debuttato in teatro 32 anni fa e che portava la firma del grande attore e regista Manrico Gammarota. I protagonisti sono sempre gli stessi, Mimmo Mancini e Paolo De Vita, i Fratelli Capitoni.

“Vi faremo sapere 2.0” debutterà il 26 marzo al Teatro Traetta di Bitonto (data sold out), e sarà replicato sempre nello splendido teatro bitontino il 27 marzo (ancora posti disponibili).

La produzione è del Teatro Traetta di Bitonto e La Pirandelliana.ù

La storia è quella di due fratelli, Carlo e Cosimo Capitoni, i quali, con ironia, racconteranno e personificheranno sentimenti comuni a tutti, ricchi e poveri, istruiti e incolti. Al centro della rappresentazione le unioni, importanti e indissolubili, quelle in cui cui le promesse sembrano definitive ed eterne, ma che nel tempo si dissolvono come fumo nell’aria. È l’inizio degli anni Novanta, come ultima speranza per sopravvivere alla crisi Carlo e Cosimo Capitoni sono emigrati dalla Puglia verso una grande città del centro nord in cerca di fortuna. Gli affitti non sono certo alla portata delle tasche dei due fratelli, che decidono di trasformare un’ex cantina in un monolocale, ristrutturandolo a modo loro. Dopo trent’anni e dopo varie peripezie, dopo aver superato anche i loro fallimenti matrimoniali, si ritrovano a vivere di nuovo insieme lì, nella stessa cantina. Tutto ricomincia da dove tutto era iniziato, ma senza che nulla sia mutato nella loro vita. Cosimo, il fratello minore, ha trovato una possibile occupazione, un contratto a termine e mal remunerato. Carlo, il maggiore, con una misera pensione, senza reddito di cittadinanza e senza nessuna particolare capacità, è disoccupato. La situazione di indigenza e miseria va pian piano ad incrinare un equilibrio da sempre inossidabile e l’antica e fraterna complicità si sfalda davanti a una crisi non solo economica ma soprattutto umana. I due fratelli, da sempre uniti contro tutti, ora si trovano quasi nemici su sponde diverse, capaci di menzogne e cattiverie che li porteranno ad una rottura. Una regressione psicologica che li porterà verso uno scontro duro e rischioso che solo un amore fraterno e profondo, ricomporrà.

“Quello che vorremmo raccontare in questa ripresa teatrale, non è solo uno spettacolo realizzato da tre amici trent’anni fa. Tra le righe c’è anche la vera storia di quei tre amici che, dopo quel debutto, nel corso degli anni e nella realtà, per uno strano scherzo del destino, hanno vissuto realmente quel distacco e quella disgregazione di tre vecchie amicizie indissolubili”. spiegano Mancini e De Vita, che in occasione della rappresentazione saranno ospiti del B&B Porta Baresana, ubicato nella centralissima piazza Cavour di Bitonto.

Lo spettacolo, dunque, rappresenta un modo per ricordare con un sorriso e una lacrima il tempo andato, quelle amicizie e chi non c’è più.

Per info e prenotazioni circuito Vivaticket.

 

Articolo Precedente

Lunedì al via la “Settimana Dantesca”, per ricordare il sommo poeta con musica, poesia, teatro e anche a tavola

Prossimo Articolo

Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media “Vincenzo Rogadeo”

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media “Vincenzo Rogadeo”

Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media "Vincenzo Rogadeo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3