Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un miracolo di San Nicola a Bitonto

Un miracolo di San Nicola a Bitonto

Michele Muschitiello by Michele Muschitiello
5 Marzo 2014
in Bitontini in vetrina, Rubriche
Un miracolo di San Nicola a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
fabbro di Bitonto che aveva udito dei miracoli di San Nicola si fece fare
un’immagine del Santo che collocò nel luogo più fresco e più lindo della casa
e, ogni volta che partiva per ferrare cavalli nella campagna, gli poneva
davanti un uovo e una ciotola di olive, raccomandandogli caldamente di badare
ai suoi beni finché egli fosse stato assente.

Una
volta, però, rimase lontano dalla sua abitazione per tre giorni; ne
approfittarono i ladri, i quali spogliarono del tutto la casa, lasciando solo
la statua del Santo.

Quando
il fabbro tornò a casa, rimase impietrito e pianse, poi, tolta l’immagine dalla
nicchia, così le parlò: “Signor San Nicola, io ti ho messo in casa mia per
difendere i miei beni dai ladri; perché non l’hai fatto? Ora ti farò soffrire
crudeli tormenti e pagherai il fio; mi vendicherò del mio danno tormentandoti e
userò tutta la mia ira per fustigarti”.
Poi prese la statua e la tormentò e la
colpì crudelmente.

Il
Santo, mentre soffriva questa pesante pena, apparve ai ladroni che stavano fuggendo
per il bosco con il loro bottino, e disse: “Perché devo essere così duramente
punito, e devo soffrire tanti tormenti per voi? Guardate il mio corpo com’è
lacerato, guardate il mio sangue come scorre! Andate, tornate, restituite
tutto, prima che la collera di Dio Onnipotente si scateni su di voi così che il
vostro crimine sarà universalmente conosciuto e sarete appesi per la gola”.

E
quelli risposero: “Chi sei tu, che parli così?” e lui: “Sono San Nicola,
servitore di Nostro Signore, che il fabbro ha colpito tanto crudamente per le
cose che voi avete rubato”.

Allora
i ladri ebbero paura, tornarono a casa del fabbro, videro cosa aveva fatto alla
statua, gli narrarono del miracolo e gli restituirono tutto.

 

 

 

Tags: storia,rubrica,bitonto,bari,san nicola,ladri,cronaca,miracolo,religione,
Articolo Precedente

BASKET – Virtus Bitonto a forza tre. Asfaltato il Torremaggiore

Prossimo Articolo

Lunedì, il Consiglio comunale. Comitati di quartiere e Ztl fra gli argomenti all’ordine del giorno

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lunedì, il Consiglio comunale. Comitati di quartiere e Ztl fra gli argomenti all’ordine del giorno

Lunedì, il Consiglio comunale. Comitati di quartiere e Ztl fra gli argomenti all'ordine del giorno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3