Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Uccidi il padre” – Sandrone Dazieri

“Uccidi il padre” – Sandrone Dazieri

Simona Saracino by Simona Saracino
13 Ottobre 2014
in Oltre Le Righe, Rubriche
“Uccidi il padre” – Sandrone Dazieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Colomba Caselli ha “il viso di una
guerriera”, occhi grandi verdi e spalle larghe, ma non abbastanza da
sopportare il peso che si porta dietro da mesi. 
È un poliziotto e dovrebbe essere
abituata a fronteggiare casi disperati, eppure quegli occhi tristi sono
indicativi del suo stato d’animo. 

Colomba è provata, dopo un grave incidente
sul lavoro di cui si ritiene responsabile e da cui è uscita fortemente
indebolita, nel corpo e nello spirito, ha chiesto un’aspettativa per combattere
contro i suoi demoni. 

Ma ora non c’è più tempo per le paranoie,
Colomba deve mettere da parte le sue ansie e tornare subito a lavoro. in uno
dei tanti parchi di Roma, affollato dai cittadini in fuga dalla calura estiva è
successo un fatto increscioso. 

Una donna è stata rinvenuta decapitata e il suo
figlioletto di sei anni non si trova più. 

Il marito e padre del bambino, dopo
essersi svegliato dal riposo pomeridiano, ha fatto la macabra scoperta. 
Entra in scena la seconda figura cardine del
romanzo: Dante Torre, meglio noto come “l’uomo del silos”. 

Quarantadue anni, psicolabile, follemente claustrofobico – non può
assolutamente stare al chiuso e al buio – bloccato da altre fobie e difetti.

 Ma
è bravissimo nel cogliere le sfumature, le note discordanti, percepisce le
emozioni e sa leggere il volto di una persona. 

Ha alle spalle una storia
tremenda di abusi e prigionia, rapito da bambino è stato tenuto in ostaggio per
undici lunghi anni, dai sei ai diciassette anni, in un silos dal terzo
personaggio del romanzo – il misterioso uomo chiamato da Dante “Il
Padre”. 

Quella di Dante è stata un’esperienza ai limiti
della follia. Privato di ogni contatto con ogni essere umano – ad eccezione del
Padre stesso – ammaestrato come una bestia, punito o premiato a seconda dei
voleri del suo carceriere, Dante conosce la libertà solo da adolescente, e da
adulto è l’unico a credere che il Padre sia ancora in circolazione, e non sia
invece il contadino trovato suicida anni prima. 

Il sospetto è diventato certezza quando nei
pressi del luogo del rapimento del bambino viene ritrovato un fischietto da
boy-scout. Era un portafortuna che il “Figlio” conservava durante la prigionia. 

Il “Padre” è tornato, dopo tutti questi anni. 
“Padre” è lì fuori ad attenderli e
loro non possono più tirarsi indietro. 

Tags: libri,lettura,dabitonto,sandrone dazieri,uccidi il padre,
Articolo Precedente

La funzione del gioco nella vita psico-fisica

Prossimo Articolo

Controvento: un ascolto in più per chi subisce il racket delle estorsioni

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controvento: un ascolto in più per chi subisce il racket delle estorsioni

Controvento: un ascolto in più per chi subisce il racket delle estorsioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3