Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ogni volta che nasce un bambino nasce una mamma

Ogni volta che nasce un bambino nasce una mamma

Katia Mongielli by Katia Mongielli
4 Ottobre 2016
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Ogni volta che nasce un bambino nasce una mamma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bentrovati
cari lettori,  dopo la pausa estiva riprendiamo con il consueto appuntamento
con la mia
rubrica.                                                                                                    

Ripartiamo
da dove avevamo lasciato: dalla gravidanza. Mi piacerebbe
lanciarvi qualche spunto di riflessione su questo magnifico viaggio per la
vita.  

La
gravidanza rappresenta per la donna un momento fondamentale per la propria
vita: è un percorso che dà inizio ad una nuova vita e un nuovo ruolo,
quello di madre.

Sarebbe,
quindi, riduttivo parlare solo della gravidanza dal punto di vista fisico; è
necessario parlarne anche da un punto di vista emotivo e psicologico. 

 Oggi, a questo proposito, si suole usare il
termine gestazione: avere un figlio è un lungo percorso emotivo, fatto
di cambiamenti e di crescita, in cui la nascita del bambino non indica la
conclusione di tale percorso bensì il passaggio dalla vita intrauterina alla
nuova vita fuori con mamma e
papà.                     
                                                                                      

Si parla
quindi di endogestazione intendendo i 9 mesi che precedono la
nascita e esogestazione intendendo il periodo che dura 9 mesi dopo
il parto in cui il neonato si sviluppa, cresce e completa la propria maturazione.                                                                        

L’endogestazione
comprende tre trimestri che rappresentano una fase ben precisa :il primo
trimestre è quello dell’adattamento ,il secondo di apertura e di espansione ,il
terzo di separazione; questi tre trimestri sono presenti anche
nell’esogestazione.                                                                                                  

Nel primo
trimestre
, l’annidamento dell’embrione in utero avviene quasi all’insaputa
della stessa madre: la mancata mestruazione prima , la tensione del seno, la
sonnolenza, la nausea, poi, sono i primi segnali che il corpo dà alla donna per
“avvisarla” che qualcosa dentro di sé sta
cambiando.                   

Questa è una
fase di adattamento non solo fisico ma anche alla
conflittualità emotiva come ridefinizione degli spazi per sé e
l’altro.                                        

Alla fine
del primo trimestre la donna trova un nuovo equilibrio e apre
un nuovo spazio dentro di sé per il proprio
bambino.                                                  

 Il secondo trimestre è
caratterizzato dal benessere sia fisico che emotivo.    

I primi
movimenti fetali danno alla donna la reale conferma della presenza del bimbo
che diventa parte di lei: la pancia cresce e si vede, perciò la gravidanza
diventa un evento sociale ; la donna si sente forte e serena,
certa a questo punto di essere in due: questa è la fase dell’apertura,
dell’espansione.                                                  
                                        

Con il terzo
trimestre
, per la donna inizia una fase di passaggio :il bambino non divide
più i suoi ritmi sonno-veglia con la madre; acquista il proprio e scalcia forte.
La donna si sente irrequieta, iniziano la contrazioni per la produzione di ossitocina;
da un lato si fa imminente la paura del parto dall’altro nasce la
voglia di conoscere il  bambino che ha più volte
immaginato.     
                                                                                                

Si tratta di
una fase di preparativi: tutto deve essere pronto ,la famiglia nel suo
complesso costruisce il prezioso nido dove verrà accolta la nuova vita.
                  

Emblema
della separazione è il momento del parto che prepara la donna
all’ appuntamento al buio, dove è sicura di incontrare l’amore della propria
vita.

Vi segnalo
la fan page: http://bit.ly/2dq4qia

Per dubbi o
domande non esitate a contattarmi a rubriche@dabitonto.com

 

 

 

Tags: gravidanza, ruolo, mdre, gestazione, endogestazione, esogestazione, adattamento, apertura, evento sociale, ossitocina, separazione
Articolo Precedente

Estorsione con cavallo di ritorno. In manette un 20enne e un 23enne bitontini

Prossimo Articolo

Bitonto marcia per la pace da Perugia ad Assisi

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto marcia per la pace da Perugia ad Assisi

Bitonto marcia per la pace da Perugia ad Assisi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3