Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mini Atto Terzo

Mini Atto Terzo

La Redazione by La Redazione
10 Dicembre 2013
in Motorando, Rubriche
Mini Atto Terzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
notizia è di quelle che creano attesa, che caricano “a molla” gli appassionati
di automobili. Che fanno venire voglia di toccare con mano il nuovo “mezzo” nel
più breve tempo possibile.

La
nuova Mini è una realtà. La terza generazione del modello è una vettura cresciuta
in dimensioni ed equipaggiamenti. Presentata il 18 Novembre scorso, sarà in
vendita in Italia entro il primo trimestre del prossimo anno e promette di
rinnovare, se non aumentare, il successo avuto finora.

L’ultima
Mini è costruita sul nuovo pianale nato dalla piattaforma modulare “UKL1”.
Questa è stata pensata per originare diversi modelli con marchio Mini e BMW,
proprietaria del brand inglese dal lontano 1994.

L’inedito
pianale interagisce con la strada mediante sospensioni indipendenti. Le
anteriori seguono un classico schema MacPherson, il cui braccio oscillante è
d’alluminio, mentre le posteriori presentano bracci longitudinali guidati. Un
sistema “a due leve e mezzo”, ottimizzato nel peso e nelle geometrie, capace di
guidare efficacemente i movimenti delle ruote posteriori. L’equilibrio
raggiunto nelle regolazioni del telaio ha sublimato, secondo la casa
costruttrice, il tipico “driving fun” di Mini.

La
guida potrà contare anche sulla prontezza delle nuove unità propulsive dotate
di tecnologia Twin-Power Turbo, due a benzina ed una diesel, in regola con la
normativa antinquinamento EURO 6.

I motori a benzina, sovralimentati
con turbocompressore, hanno l’iniezione diretta di carburante, l’albero a camme
dell’aspirazione come quello dello scarico a fasatura variabile (doppio VANOS)
e l’alzata variabile delle valvole con sistema VALVETRONIC. Si distinguono per
il numero di cilindri e la cubatura. Il più piccolo è un tre cilindri di 1.499
cm3 con una potenza di 100 kW (136 CV) tra 4.500 e 6.000 giri/minuto ed una coppia
di 220 Newton metri (230 Nm con overboost) espressa da 1250 a 4000 giri/minuto. L’altro
è un quattro cilindri di 1998 cm3 capace di 141 kW (192 CV) di
potenza tra 4.700 e 6.000 g/min e la sua coppia di 280 Nm è disponibile già a
1.250 giri/min per rimanere costante fino a 4.750 giri/minuto. La coppia
massima può raggiungere temporaneamente i 300 Newton metri con l’intervento
dell’overboost.

Il motore diesel è provvisto di
turbocompressore a geometria variabile e d’iniezione diretta con tecnologia
Common-Rail di ultima generazione. L’elevata pressione del gasolio iniettato
nei cilindri (raggiunge i 2.000 bar) permette una combustione pulita ed un
aumento dell’efficienza con relativa diminuzione del consumo di carburante. Èun tre cilindri di 1.496 cm3che eroga 85 kW (116 CV) di potenza a 4.000 giri/minuto. La coppia motrice di 270 Nm è a
disposizione ad appena 1.750 giri/minuto.

Novità anche
nell’abitacolo, rinnovato evolvendo gli stilemi classici del marchio.

La strumentazione è
ora tutta davanti al pilota ed è presente perfino un “head-up-display” che
visualizza le principali informazioni utili alla guida. I sedili sono stati
migliorati, per essere più accoglienti, e lo spazio all’altezza delle spalle
dei passeggeri risulta maggiore. Tra i nuovi equipaggiamenti merita attenzione
il Mini Driving Modes.
Permette di scegliere, mediante un selettore, tre modalità di guida: Mid Mode
(quella standard), Sport e Green.

Al momento del lancio saranno
disponibili la Mini Cooper, con motore a benzina tre cilindri da 1,5 litri, a 20.700,00
Euro; la Mini Cooper
S, con motore a benzina quattro cilindri da 2,0 litri, a 24.950,00
Euro e la Mini Cooper
D, con motore diesel tre cilindri da 1,5 litri,
a 21.950,00 Euro, tutte con cambio manuale a sei rapporti.

 

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,motorando,mini
Articolo Precedente

VOLLEY – Ancora un 3-2 casalingo per l’ASD Volley Bitonto

Prossimo Articolo

Centro Diurno Socio Educativo, ecco il mercatino di Natale per i minori a rischio devianza

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro Diurno Socio Educativo, ecco il mercatino di Natale per i minori a rischio devianza

Centro Diurno Socio Educativo, ecco il mercatino di Natale per i minori a rischio devianza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3