Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lucy

Lucy

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
6 Ottobre 2014
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
Lucy
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo aver aver incuriosito la maggior parte del
pubblico e dato un’energica spinta ai botteghini, arriva anche da noi il
fantascientifico Lucy, diretto dalla
vecchia volpe Luc Besson, grande
amante della fantascienza e autore di grandi classici come Leon e Nikita. Sin da
subito si avverte che, con questo film, il regista parigino abbia voluto trarre
ben più che una semplice ispirazione dalle sue opere precedenti, completando
una trilogia ideale che ha come protagoniste queste eroine “d’azione”. È
evidente, tuttavia, che Besson abbia perso colpi su colpi dal suo celebre Il quinto elemento, che costituisce
tutt’ora il suo canto del cigno. Dopo lo stupefacente Limitless di Neil Burger (più thriller che fantascienza), Besson
ricalca l’idea dell’utilizzo del 100% delle capacità cerebrali affidandosi alla
fantascienza più pura.

Lucy è infatti una donna che viene rapita ed usata come
corriere per trasportare un nuovo tipo di droga all’interno del suo addome. La
rottura della sacca (contenente la droga) all’interno del suo corpo causerà
un’imprevedibile piega nel suo destino, creando una nuova Lucy.

A primo acchito, ciò che risulta abbastanza disarmante
per lo spettatore è senz’altro la fastidiosa sensazione di ‘già visto’, causato
da un banale sviluppo della trama,
che lo accompagnerà per tutta la durata del film. Oltre al già citato Limitless, è facile immaginare come
Besson abbia deciso le sorti del proprio film, molto probabilmente basandosi
sullo zapping televisivo effettuato in una giornata di pioggia. La prima metà
del film è riassumibile con la figura di Morgan
Freeman
che conduce un documentario sulle connessioni e capacità cerebrali,
non molto diverso dalle sue comparsate su Focus; la l’altra metà del film,
invece, tenta di darsi un tono solenne acquisendo quasi i silenzi di Gravity e lo sviluppo degli eventi del
più recente Trascendence.

Altro elemento a sfavore è l’eccessiva trasgressione
del ritmo per tutto l’arco del film.
In sole 24 ore la protagonista assume capacità spaventose, riuscendo
addirittura a compiere azioni altrettanto spaventose ben oltre la semplice
fantascienza; in pratica assistiamo all’evolversi del cervello di Lucy che
passa dal 10% delle capacità (quelle di un uomo medio) al 100%, il tutto in
maniera fin troppo discontinua, se si conta che i tempi della maggior parte sua
evoluzione si accavallano solo verso il termine della pellicola.

Nemmeno la scrittura
dei personaggi
riesce ad essere convincente, i rapporti interpersonali sono
labili e quasi inesistenti. Della protagonista Lucy, interpretata da una bella
e glaciale Scarlett Johansson, non
si conosce assolutamente il suo background e, nonostante tutto, non ci si può
aspettare che diventi una spietata assassina a sangue freddo di punto in
bianco. Nemmeno l’antagonista principale Kang, interpretato da un superbo Min-sik
Choi
(il mitico Dae Su di OldBoy),
riesce a salvarsi dalla totale mancanza di carisma, risulta il tipico
personaggio che rimane piatto per tutto il resto del film. L’unico personaggio
potenzialmente interessante risulta essere il commissario Del Rio, la cui
caratterizzazione, però, viene lasciata a se stessa.

Tirando le somme, Lucyparte come una buona idea che, però, finisce per perdersi nei meandri di
una storia troppo lineare e alle volte esagerata, con l’aggravante di personaggi
poco approfonditi. Per essere un film di intrattenimento annovera dei momenti
abbastanza noiosi, contribuendo ad allungare virtualmente la durata del film.

 

 

Per questa e altre recensioni, seguiteci sul forum: LIAM – Life Is A Movie

E sulla fan page Facebook: LIAM
Life Is A Movie

Per informazioni e
contatti, potete scriverci alla e-mail: liamstaff@libero.it

Tags: Lucy, Luc Besson, Morgan Freeman, fantascienza, Scarlett Johansson, Min-sik Choi
Articolo Precedente

Sicurezza nelle campagne: Amministrazione comunale e operatori lunedì 13 in Prefettura

Prossimo Articolo

Chiude dibattendo di nuove povertà, “Il Percorso comune: ApparteniAMOci”

Potrebbero anche interessarti:

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiude dibattendo di nuove povertà, “Il Percorso comune: ApparteniAMOci”

Chiude dibattendo di nuove povertà, “Il Percorso comune: ApparteniAMOci”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3