Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo yin e lo yang: il femminile e il maschile che portiamo dentro

Lo yin e lo yang: il femminile e il maschile che portiamo dentro

Carmen Granieri by Carmen Granieri
3 Aprile 2016
in Le radici per volare, Rubriche
Lo yin e lo yang: il femminile e il maschile che portiamo dentro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come proposto la scorsa volta mi soffermo sulla concezione
olistica che richiama tutti a portare attenzione e a sviluppare la dualità che
risiede in ognuno di noi per poter essere interi, integri.

Il significato originale di YIN è “la zona d’ombra di una
collina” mentre di YANG “il lato soleggiato”. E’ come quando si parla dei due
lati di una stessa medaglia.

Lo YIN viene associato all’ energia femminile, ai concetti
di oscurità, alla freddezza, al riposo, alla tranquillità, viceversa lo YANG
all’energia maschile, alla luce, al calore, all’attività, al movimento.

La teoria YIN-YANG si basa sulla costruzione filosofica di
due polarità complementari e come queste due forze interagiscano.

Perché suggerisco di “sviluppare” queste parti che sono
dentro di noi?

Lo Yin e lo Yang sono parti imprescindibili della vita di
ognuno di noi, sono le due metà complementari di cui è formata ogni caratteristica
fisica e non. Contrari e anche complementari.

Per quel che concerne il nostro corpo lo Yang lo
riscontriamo nel retro, nel dorso, quindi la schiena, ed è energia difensiva;
lo Yin, invece, sulla fronte, sul torace, sull’addome, all’interno, ed è
energia nutritiva.

Da questa semplice teoria si sono sviluppate molte
discipline più o meno conosciute in tutto il mondo, capaci di essere d’aiuto a
milioni di persone: lo shiatsu, l’agopuntura, la kinesiologia, la riflessologia
plantare, i massaggi e tante altre. Ognuna di queste parte dall’analisi dello
yin e dello yang per riportare il corpo verso un nuovo equilibrio fisiologico
(ed energetico).

Siamo esseri completi nella misura in cui riusciamo a far
crescere entrambe le parti, il lato destro che corrisponde al maschile ed il
lato sinistro che corrisponde al femminile, ossia la parte che ci offre
protezione, che ci aiuta a manifestare i nostri bisogni, e quella che ci fa
riconoscere ed accettare le nostre esigenze, che ci fa prendere cura di noi.
Naturalmente ogni persona, in base alla sessualità e ad altri fattori, sviluppa
maggiormente una delle due.

Ebbene tutto questo per concludere con un messaggio che
ritengo essenziale perché si possa vivere una esistenza nel benessere, in
salute e armonia:

Prendersi cura di se stessi, di ogni parte che portiamo
dentro di noi e che altro non sono che quello che sin da piccini abbiamo immagazzinato
tramite la nostra esperienza con i nostri genitori, è cosa buona e giusta, perché
vivere nel piacere non è un peccato come ci hanno voluto far credere per tenere
a bada le nostre pulsioni, ma è un dovere verso il grande spirito, che ognuno
chiama come preferisce, che ci ha donato la vita.

Articolo Precedente

Disturbi d’ansia: disturbi di panico con o senza agorofobia

Prossimo Articolo

I Servizi Ausiliari Sicurezza Stradale e Sociale presentano il nuovo direttivo

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Servizi Ausiliari Sicurezza Stradale e Sociale presentano il nuovo direttivo

I Servizi Ausiliari Sicurezza Stradale e Sociale presentano il nuovo direttivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3