Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La sfera psicologica della gravidanza

La sfera psicologica della gravidanza

Antonella De Santis by Antonella De Santis
17 Novembre 2013
in ANTO & PSICHE, Rubriche
La sfera psicologica della gravidanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il primo articolo della mia rubrica è
dedicato a voi future mamme e all’evento da cui ha inizio il ciclo della vita. La
gravidanza è un momento di transizionein cui viene a consolidarsi l’identità femminile. Si parla di transizione
psicologica in quanto i nove mesi precedenti il parto preparano la donna
psicologicamente ad affrontare l’evento che segnerà un momento di svolta nel
suo percorso di vita. Parallelamente alla gravidanza fisica si verifica anche
una gravidanza psicologica.

In questi mesi la donna vive  un evento psicosomatico che comporta cambiamenti
fisiologici e psicologici.

·        Il primo
trimestre
è un momento di shock e di improvvisa necessità di assestamento
sotto nuovi equilibri. Da un lato i veloci mutamenti ormonali e fisiologiciche da subito interessano il corpo femminile possono creare alla donna alcune
difficoltà come stanchezza, nausea, cambiamenti di umore, dall’altro la
delicatezza di questa prima fase della gravidanza non consente pienamente alla
donna di gioire dell’evento che le sta capitando. È relativamente frequente in
questo periodo assistere ad interruzioni spontanee e precoci della gravidanza.
L’ansia che si possa verificare
questa eventualità, accompagnata alla mancanza di segnali dal corpo che possano
far sentire la vitalità del bambino, sono elementi che accomunano la maggior
parte delle donne in questa fase. Vi sono poi le preoccupazioni circa lo stato
di salute del proprio bambino. Stati d’animo molto comuni sono la
preoccupazione che il bambino cresca nel modo adeguato, che non abbia malattie
genetiche, malformazioni o altre patologie.

·        Il secondo
trimestre
appare come un periodo nettamente diverso. Da un lato è possibile
rasserenarsi maggiormente circa l’eventualità di un aborto spontaneo e dunque
“concedersi di mentalizzare”
l’idea che si sta per diventare genitori. Dall’altro lato, anche lo stato
fisico della madre ritrova rinnovato benessere ed energia, che rendono questi
mesi della gravidanza come forse i migliori sia dal punto di vista fisico, che
psicologico. In questo periodo si assiste poi ad uno straordinario mutamento
nella psicologia materna. La percezione dei movimenti fetali dentro il proprio
corpo rendono finalmente “vivo e reale” il bambino. Questa costante
comunicazione intrauterina tra la madre e il bambino, fatta di scambi e di
percezioni, è una pietra miliare del rapporto psicologico tra i due.

·        Nel
terzo stadio
, il corpo della donna diventa sempre più “ingombrante”, la fatica
fisica si fa sentire e nella mente della donna diventa sempre più presente il
pensiero del travaglio e del parto. Mentre molte donne vivono questa attesa
con naturalezza e come parte fisiologicamente integrante del processo, altre
donne soffrono di una vera e propria ansia all’idea di provare dolore, perdere il controllo del proprio corpo,
essere ospedalizzate o provano paura all’idea che il proprio corpo possa essere
trasformato o lacerato in modo irreversibile. In questo caso i corsi  di preparazioneal parto sono fondamentali sia per dare nozioni pratiche utili a sedare il
senso di angoscia o preoccupazione, sia per avvicinarsi psicologicamente per
tempo a questo evento.

Spero che questo articolo abbia rassicurato
e chiarito le idee a molte lettrici, per qualsiasi dubbio, curiosità non
esitate a scrivere a rubriche@dabitonto.com.

Tags: bitonto,da bitonto,anto e psiche,gravidanza,fasi,preparazione,parto
Articolo Precedente

Le spese per il mantenimento dei figli

Prossimo Articolo

La Storia/L’uomo che voleva suicidarsi e la “cooperativa del cuore” che lo salvò

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/L’uomo che voleva suicidarsi e la “cooperativa del cuore” che lo salvò

La Storia/L'uomo che voleva suicidarsi e la "cooperativa del cuore" che lo salvò

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3