Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. E il rosone della cattedrale divenne opera d’arte pasticciera

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. E il rosone della cattedrale divenne opera d’arte pasticciera

Da un'idea brillante dell’artista concettuale Antonio Trimani e grazie al talento del maestro Nicola Giotti

La Redazione by La Redazione
9 Settembre 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche, Secondo Piano
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. E il rosone della cattedrale divenne opera d’arte pasticciera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ALINA LICCIONE

Da un’idea brillante dell’artista concettuale Antonio Trimani docente dell’Accademia di Belle Arti di Bari nasce la torta Dolce Rosone.

La torta riporta la sagoma ed i dettagli del bellissimo rosone della Cattedrale in stile romanico di Giovinazzo, intitolata a Santa Maria Assunta.

Ho avuto modo di assaggiarla dopo averla osservata ed ammirata in tutta la sua originalità, una creazione dolciaria dal sapore unico, avvolgente, frutto della grande preparazione che da anni ormai, caratterizza il talento e l’estro del maestro Nicola Giotti presidente regionale dei pasticceri per la Confartigianato.

La torta della quale ho scelto di parlarvi in questo articolo presenta anch’essa i vari decori e 12 raggi come il vero rosone che illumina gli interni barocchi della cattedrale di Giovinazzo , è composta da una bavarese alle mandorle preparata utilizzando solo mandorle delle nostre campagne , uno strato di coulisse alle ciliegie anch’esse del nostro territorio con aggiunta di amarene , un cremoso alla vaniglia, un strato di croccante alle mandorle Filippo Cea di Toritto, Pan di spagna al cioccolato e olio extravergine di oliva qualità ogliarola.

Ingredienti di altissima qualità, Made in Puglia ciascuno con la sua consistenza, adagiati l’uno sull’altro ,scandiscono un ritmo dal sapore avvolgente conferendo vita ,colori e profumo delicatissimo ad un dessert straordinario ! Un viaggio sensoriale fatto dolcezza che racchiude in se l’arte dell’alta pasticceria, cultura e valorizzazione dei nostri luoghi del cuore. Un mix perfetto fra tradizione ed innovazione. Il maestro Giotti nell’ambito di una intervista ha rilasciato che sta già lavorando ad una versione invernale, realizzata con altri ingredienti che sta destando già molta curiosità. A noi non resta che attenderla per poi gustarla in tutta la sua bontà ed ammirarla nel suo inconfondibile aspetto estetico, componente che fa certamente la grande differenza.

Articolo Precedente

Masciale (Snals): “Buon anno scolastico a tutti”

Prossimo Articolo

Dal 10 settembre bancarelle del mercato settimanale concentrate in piazza Unità d’Italia e via Ugo La Malfa

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal 10 settembre bancarelle del mercato settimanale concentrate in piazza Unità d’Italia e via Ugo La Malfa

Dal 10 settembre bancarelle del mercato settimanale concentrate in piazza Unità d'Italia e via Ugo La Malfa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3