Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

"Spesso, a causa dell'estensione del male, le donne, che affrontano interventi chirurgici demolitivi, li perdono", sottolinea la dermopigmentista

La Redazione by La Redazione
17 Maggio 2025
in Cronaca, Secondo Piano
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un brutto male si combatte solo con l’amore. Che si può inverare in un medico, umano e sensibile, che ti prende a cuore. Nella cura di chi ti è accanto e ti avvolge in una nuvola d’affetto. Ma pure nella carezza certosina di chi con la sua arte prova a ridonare forma e luce a quel che la “bestia” ha rubato, torva e crudele.

Prendiamo il caso del tumore al seno, oggi, sì, meglio arginato rispetto al passato, ma sempre famelico aggressivo. Ti svuota di tutto, anche della femminilità. Ma ci sono pure angeli che, abili e pazienti, lavorano per ripristinarla.

È il caso di Chiara Barberio, dermopigmentista paramedicale, ovvero eccelsa scultrice di seni belli, perché simbolo della grandezza della donna: “Faccio parte del gruppo Areola Flower – racconta -, conosciuto in trentatré paesi al mondo, mi occupo da otto anni di trucco permanente e paramedicale, in particolare della ricostruzione dell’areola mammaria”.

“Spesso, a causa dell’estensione del cancro – entra nel dettaglio – le pazienti che affrontano interventi chirurgici demolitivi perdono il complesso areola-capezzolo, in parte o completamente. La ricostruzione chirurgica del capezzolo, purtroppo, non è possibile in tutti i casi e, spesso, presenta rischi di complicazioni lievi o gravi o addirittura di riassorbimento del capezzolo ricreato nei 12 mesi successivi“.

“Anche in caso di successo della ricostruzione chirurgica del complesso areola-capezzolo – prosegue- si presenta il problema della mancanza di colorazione della zona ricostruita. La Dermopigmentazione è una procedura di tatuaggio semipermanente che ci consente di ricostruire la forma e il colore del complesso Areola-Capezzolo con una tecnica “effetto 3D“”.

“Mi alleno anche di sera, perché voglio portare questa metodologia innovativa anche in Italia, ci tengo tanto. È davvero bello restiture il sorriso della femminilita alle donne che per colpa del cancro sono state costrette a perderlo“, conclude la dermopigmentista.

Articolo Precedente

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

Prossimo Articolo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
femminicidio

Passi...nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3