Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La ragazza del treno

La ragazza del treno

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
13 Novembre 2016
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
La ragazza del treno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rachel
(Emily Blunt) è una donna in grave crisi: sola,
alcolizzata e senza lavoro. Durante i suoi viaggi a vuoto in direzione di
Manhattan osserva in modo quasi morboso dal finestrino una coppia di giovani e
comincia a immedesimarsi nella ragazza, Megan. Quando scopre che questa ha una
relazione con un altro uomo, rivive il proprio trauma una seconda volta e perde
il controllo. Quando il giorno dopo si sveglia insanguinata e dolorante e
scopre che Megan è scomparsa non riesce a ricordare se è stata testimone oppure
protagonista della sua sparizione.

 

Parto
dal presupposto che ho letteralmente divorato il libro mesi prima dell’uscita
di questa trasposizione. Tutte le trecento e passa pagine scorrono molto bene
soprattutto per via della storia raccontata su vari punti di vista femminili e
per il fatto che non sai mai se dubitare della veridicità della protagonista,
un po’ come in Gone Girl dove siamo portati a dubitare della narratrice
che è anche la protagonista.

Questi
punti di forza sono stati trasposti nel film, ma il tutto non risulta molto più
interessante di come viene trasposto, forse le virtù del libro non si prestano
sul grande schermo, e a perderne certe volte è il ritmo dato che con certi
intrecci poco sviluppati non si capisce dove volessero andare a parare. Forse è
un romanzo così intrinsecamente British per l’ambientazione e la psicologia dei
protagonisti che la trasposizione del tutto in chiave USA lo fa diventare un
revenge movie a sfondo erotico.

 

Questo
non toglie assolutamente i pregi che mi hanno fatto interessare alla visione
del film nonostante avessi già letto la storia. Emily Blunt e Haley Bennettsono i catalizzatori della pellicola, i loro personaggi sono in maniera opposta
interessanti: Rachel è devastata a tal punto da apparire anche come una donna
brutta, il suo disfacimento oltre che psicologico appare anche fisico mano mano
che il film va avanti. Megan invece oltre che una fisicità da sex simbol è
riuscita ad incarnare una personalità molto complessa e problematica.

Ma
è un po’ tutto il film una pellicola al femminile, ognuna delle donne presenti
sullo schermo ha una propria storia e propria forza femminile che le accomuna
nelle loro storie.

La
ragazza del treno
funziona come dramma psicologico e come thriller contornato da una regia
soddisfacente e un’ottima colonna sonora, magari non è solidissimo nella
narrazione, ma può accontentare sia chi ha già letto il libro sia chi lo va a
vedere a scatola chiusa.

Per
questa e altre recensioni, seguiteci sul forum: LIAM – Life Is A Movie E sulla
fan page Facebook: LIAM Life Is A Movie

Tags: La ragazza del treno, Haley Bennett, Emily Blunt, thriller, giallo, Gone Girl, Paula Hawkins
Articolo Precedente

Qualora non si fosse capito, l’altra sera, a Bitonto, hanno sparato per uccidere

Prossimo Articolo

Una “Nuova Energia” al Politecnico di Bari per la rinnovabile e l’efficienza energetica

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una “Nuova Energia” al Politecnico di Bari per la rinnovabile e l’efficienza energetica

Una "Nuova Energia" al Politecnico di Bari per la rinnovabile e l'efficienza energetica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3