Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto

Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto

La Redazione by La Redazione
15 Marzo 2023
in Buone notizie, Rubriche
Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto Comprensivo Sylos, nell’ambito del Progetto di Istituto di Educazione alla Salute “A  scuola di salute e prevenzione…chi ben comincia”, ha stabilito una collaborazione con gli operatori specializzati del Dipartimento Dipendenze Patologiche – Ser.D di Bitonto in un percorso di supporto per un uso consapevole di internet e social da parte degli alunni delle classi terze.

Tale collaborazione nasce dalla comune idea che la PREVENZIONE sia una misura fondamentale per la promozione della salute e per arginare il fenomeno della dipendenza, aumentando il livello di conoscenza e consapevolezza non solo delle diverse dipendenze ma anche delle dinamiche sottostanti che spesso agiscono come trappole emotive sull’ancora fragile identità degli adolescenti.

Il percorso di prevenzione proposto dal Ser.D parte dall’osservazione di un fenomeno in forte crescita che coinvolge la quasi totalità degli adolescenti, legato all’utilizzo di smartphone, pc, internet e social.

Il progetto, attraverso incontri in circle time, nelle proprie classi di appartenenza, ha creato dei contesti di riflessione e condivisione tra adolescenti per fornire loro delle linee guida volte a sensibilizzare verso un uso consapevole di Internet e stimolare un pensiero critico e proattivo.

Gli incontri sono stati condotti dagli operatori del Ser.D di Bitonto, la Dott.ssa Luisa Marino, psicologa e psicoterapeuta, la Dott.ssa Antoniella Marzella e la Dott.ssa Simona Rutigliano, educatrici professionali, Dott.ssa Carla Piccininni, medico psichiatra e psicoterapeuta in formazione in qualità di tirocinante.

Tale progettualità ha previsto la compilazione di questionari che hanno consentito di analizzare il fenomeno della dipendenza da tecnologia e ancor più importante far emergere i bisogni e i desideri dei ragazzi.

Già da una prima analisi emerge il bisogno di essere riconosciuti, ascoltati e compresi. La quasi totalità dei ragazzi ha trovato utile per la condivisione la disposizione in cerchio in un contesto protetto e non giudicante. Tra le tematiche più discusse la dipendenza affettiva, il cyberbullismo, i vissuti legati alla pandemia, i rischi e le strategie per non cadere in alcune trappole della rete o in genere della dipendenza.

PAROLA D’ORDINE?

Puntare su sé stessi e non affidare la propria vita ad un qualsivoglia oggetto della dipendenza, credere nei propri sogni e non smettere di cercarli.

IL PARERE DEGLI ESPERTI?

Lavorare sull’alfabetizzazione emozionale per esercitare le abilità emotive e prosociali. Aiutare i ragazzi a sviluppare un pensiero critico per non farsi abbagliare dai falsi miti che ruotano intorno a tutte le diverse forme di dipendenza.

 

Psicologa e psicoterapeuta del SerD di Bitonto: Dott.ssa Luisa Marino

Referente per le attività all’Educazione alla salute: Prof.ssa Fornelli Francesca

Articolo Precedente

Il Ricordo/Il tesoro del Maestro Marco Vacca è disseminato nel cuore di chi lo ha conosciuto

Prossimo Articolo

Muore l’ex consigliere comunale Nino Castellano, un’ottima persona

Related Posts

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore l’ex consigliere comunale Nino Castellano, un’ottima persona

Muore l'ex consigliere comunale Nino Castellano, un'ottima persona

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3