Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » No Sinner no party

No Sinner no party

Modello ed esempio per migliaia di ragazzi, i suoi meriti vanno ben oltre il campo da gioco

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2025
in Il punto di svista
No Sinner no party
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ stata ancora una volta la domenica di Jannik Sinner che ha bissato, a distanza di un anno, il trionfo agli Australian Open, annichilendo il malcapitato Alexander Zverev con il più classico cappotto, 3 set a zero.

Mentre nella scorsa edizione il tennista nostrano vinceva in rimonta contro Medvedev una partita che sembrava persa, quest’anno non c’è stato scampo per alcuno dei suoi avversari. “Non è umano” , tra i commenti più diffusi, “è in un universo parallelo rispetto a qualsiasi altro giocatore”, chiosa il suo avversario al termine della finale, “a 23 anni è più saggio di noi” dicono i suoi allenatori.

E’ il nostro eroe nazionale, Jannik, d’altronde i suoi meriti vanno oltre il campo da gioco, se è vero che ha rivitalizzato il movimento tennistico nazionale e quello sportivo in generale, modello ed esempio per migliaia di ragazzi, che in lui vedono una straordinaria combinazione di fama e successo con il culto del lavoro, del sacrificio, della dura applicazione, della semplicità e modestia.

D’altronde, il tennis lo sappiamo, è uno sport duro, travolgente, ipnotico, entusiasmante, crudele, che sconvolge le emozioni, mette a dura prova la tenuta mentale dei giocatori e offre al pubblico uno spettacolo dove gli scambi sono solo una piccola parte dello show. Pete Sampras si esprimeva sulla crudeltà del tennis in questi termini: “E’ uno contro uno là fuori, non c’è modo di nascondersi, non c’è nessuno a cui passare la palla”.

Andre Agassi diceva che i cardini della nostra esistenza sono sintetizzati nelle 5 parole chiave che governano il tennis: advantage, service, fault, break, love, rispettivamente vantaggio, servizio, colpa, rottura, amore.

Sono gli ingredienti che permettono alla nostra esistenza di diventare più bella o complicata, a seconda delle scelte che ciascuno di noi fa in campo o fuori dal campo.

Il tennis è uno spettacolo dell’anima grazie a tutto quello che riesce ad innescare nella testa dello spettatore: cadute, riprese, resilienza, disciplina, carattere, strategia, intuizioni, rispetto per le regole e amore per la sostanza, ma anche per la forma.

La finale degli Australian Open ci ha ricordato che nel tennis saper vincere con stile e saper perdere con classe sono facce simmetriche della stessa medaglia. Nel tennis, come nella vita, la sostanza conta, il risultato pure, ma c’è un momento in cui i contendenti dovranno fare i conti con una prova ulteriore rispetto a quella del campo, la capacità di mostrare al pubblico la propria abilità nel gestire l’emozione di una vittoria e la delusione di una sconfitta. E così è stato, lo vediamo dalla foto del loro abbraccio finale, potente immagine, simbolo del torneo, con Zverev che in lacrime gli dice “Speravo di competere, ma sei troppo forte” e poi ancora “In questo momento la sua superiorità nei miei confronti è evidente….oggi non sono stato all’altezza, ma farò il possibile per riuscire un giorno a competere con lui e vincere il mio primo Slam”.

Ergo, onore al vincitore, sed gloria victis (ma anche gloria ai vinti).

 

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello – immagine  freepick.com  )

Articolo Precedente

Vito Labianca guiderà la seconda Commissione alla Città Metropolitana

Prossimo Articolo

La Riflessione/Del caos istituzionale che regna in Italia

Related Posts

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
papa
Il punto di svista

Papa Francesco

23 Aprile 2025
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

16 Aprile 2025
guerra
Il punto di svista

Guerra e Pace

9 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/Del caos istituzionale che regna in Italia

La Riflessione/Del caos istituzionale che regna in Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3