Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il pericolo delle bambine che si sentono donne

Il pericolo delle bambine che si sentono donne

Katia Mongiello by Katia Mongiello
3 Novembre 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Il pericolo delle bambine che si sentono donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nello scorso articolo ho dato dei consigli alle mamma su come affrontare la comparsa del menarca, uno dei segnali che indica l’ingresso della bambina nel mondo delle donne. E se questo passaggio avvenisse troppo presto? Ebbene si…viviamo in un’epoca in cui le bambine lasciano troppo presto le bambole e le coccole dei genitori e cercano quanto prima di entrare nel mondo degli adolescenti. In tutto questo non aiutano la televisione né i mass media che incoraggiano atteggiamenti da adulti. Sono bambine che sanno usare perfettamente il computer, hanno un cellulare ,escono sono iscritte a facebook (anche se non ne conoscono i pericoli), escono di sera con le amiche e già fanno la classifica dei bambini più belli della classe. Vogliono essere belle, truccate e alla moda già a otto anni, e a questa età possiamo già definirle in preadolescenza.                                           

E il rischio è che questo atteggiamento le porti fin troppo presto ad avere rapporti con l’altro sesso e con la sessualità.

La prima volta? Si abbassa notevolmente l’età in cui gli adolescenti hanno il primo rapporto sessuale e dato più allarmante è che non utilizzano precauzioni.

Un recente sondaggio della SIGO (società internazionale di ginecologia e Ostetricia) ha cercato di definire meglio come i giovani italiani vivano la prima volta anche dal punto di vista della contraccezione e della prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale.

I risultati del sondaggio non sono incoraggianti.

Su un campione di 600 ragazze sotto i 26 anni, una ragazza su 6 ha fatto l’amore la prima volta a 14 anni, mentre per più della metà di loro la prima volta è arrivata fra i 15 e i 18 anni. Riguardo la contraccezione la maggior parte delle ragazze ha scelto il preservativo mentre una minima percentuale la pillola anticoncezionale.

Purtroppo resta ancora un 37% che la “prima volta” non utilizza nessuna protezione o solo il coito interrotto. Un dato costante è il cambio frequente del partner in adolescenza: il 43% delle intervistate ne ha già avuti 4 dopo il primo.

 In tutto questo è importante sottolineare in primo luogo il ruolo dei genitori che devono essere presenti nella vita dei figli, non in termini di controllo, ma di comunicazione e di osservazione dei loro comportamenti ed amicizie.

In secondo luogo, non meno importante, il ruolo degli insegnanti che devono educare i ragazzi a comportarsi in base all’età e rispettare i tempi della crescita. Qualora infatti si dovessero presentare dei segnali di precocità è fondamentale la comunicazione con la famiglia in modo da intervenire tempestivamente.

Per agevolare tale compito si era proposta l’introduzione nelle scuole dell’educazione sessuale, ovvero una disciplina che fornisce delle informazioni in merito all’anatomia e fisiologia dell’apparato genitale, ai cambiamenti che avvengono durante la pubertà e alle problematiche connesse alla sessualità  quali i rischi delle malattie sessualmente trasmesse o di una gravidanza indesiderata. Questa disciplina viene insegnata da professionisti del settore, ovvero ostetriche e ginecologi.

Concludo con una mia considerazione: non possiamo cambiare l’epoca in cui viviamo ed evitare il corso di alcuni eventi ma sarebbe opportuno che soprattutto noi giovani imparassimo ad avere cura di noi stessi ed avere una sessualità consapevole.

Tags: menarca,sessualità precoce,primavolta,contraccezione,educazione,sessuale,
Articolo Precedente

Cecità – Josè Saramago 1995

Prossimo Articolo

Riconfermato Biagio Vaccaro a capo del Partito Democratico

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riconfermato Biagio Vaccaro a capo del Partito Democratico

Riconfermato Biagio Vaccaro a capo del Partito Democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3