Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dubbi sulla datazione della gravidanza?

Dubbi sulla datazione della gravidanza?

Katia Mongelli by Katia Mongelli
16 Gennaio 2016
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Dubbi sulla datazione della gravidanza?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori e lettrici, bentrovati.

Oggi partiamo da dove
tutto ha inizio, da quel test positivoche indica alla donna l’inizio della gestazione.                                                                      

Iniziamo questo viaggio all’interno del magico mondo della gravidanza: vedremo
come il corpo materno si prepari ad accogliere la nuova vita; ci accorgeremo di
come la natura sia “una macchina perfetta” e di quanto tutto si adegui e adatti
per rendere questo processo , naturale e senza ostacoli.            

Ma partiamo dal principio…dalla datazione della gravidanza.                            

I quesiti delle
donne ,a questo proposito, sono numerosi ..ma la gravidanza come viene datata?
A quanti mesi sono? Quando dovrebbe nascere?                   

Per convenzione, si calcola l’ inizio della gravidanza ilprimo giorno dell’ultima mestruazione, in quanto facile da
riconoscere e ricordare;          

Con tale metodo si ammette che la gravidanza duri 40
settimane, cioè 9 mesi + una settimana o, se si preferisce, 10 mesi lunari,
pari a 280 giorni.     

Sappiamo
benissimo che il concepimento avviene in corrispondenza dell’ovulazione (epoca concezionale),e ,in teoria, l’inizio della
gravidanza dovrebbe corrispondere al giorno del concepimento ossia durante
l’ovulazione.      

L’ovulazione, però, spesso è difficile da riconoscere:
ogni ciclo è diverso dall’altro quindi per comodità l’epoca “concezionale”
si calcola solo per curiosità ma si utilizza per la datazione l’epoca gestazionale.                                                       

La gravidanza ha una durata di  9 mesi…su questo siamo tutti d’accordo: noi
specialisti però non parliamo di mesi di gestazione ma di settimane in quanto
ci sono mesi più corti e altri più lunghi, invece la settimana è composta
sempre da 7 giorni.                                                                                              

Quindi
la gravidanza dura 40 settimana +
1(la cosiddetta settimana ostetrica). La datazione cerca della
gravidanza si effettua mediante ecografia.

La
gestazione per comodità viene divisa in tre
trimestri
: il primo trimestre va all’ultima
mestruazione fino a 12 settimane + 6 giorni;

il secondo trimestre da 13 settimane (compiute) a 27 settimane + 6
giorni;                

terzo e ultimo trimestre va da
28 settimane fino a termine gravidanza.              

Ogni trimestre è
caratterizzato da particolare caratteristiche e a volte da specifici rischi di
cui parleremo nei prossimi articoli.                                                                               
Importante strumento ,per la datazione della gravidanza, a disposizione
del personale sanitario è il regolo ostetrico; per le
donne in attesa sono a disposizione diverse app gratuite ,da scaricare, che
hanno la stessa funzione del regolo ostetrico ma sono ”online”.                                                                                                                                                                                                      Il regolo Ostetrico è
composta da due dischi, uno più piccolo
e uno più grande, di cartone o di plastica sovrapposti al centro: il disco
esterno riporta tutti i giorni dell’anno, divisi per mese mentre quello interno
riporta, declinate, le settimane di
gravidanza e, spesso, alcune note relative ad esse (esempio inizio
della percezione dei movimenti fetali, periodi in cui eseguire correttamente
gli esami
previsti per la gravidanza
).                                       

Tenendo fermo il disco più grande, si fa ruotare
quello interno fino a portare la prima freccia, che riporta la scritta “Data dell’ultima mestruazione”,
sul giorno di inizio dell’ultimo ciclo mestruale avuto. Una volta posizionata
la freccia su tale data, tenendo fermi ambedue i dischi nella posizione
ottenuta, si avrà una chiara visione delle settimane
della gravidanza
, all’interno
dell’anno solare, così da essere agevolate nella prenotazione di visite ed
esami e nel calcolare la data presunta del parto.                                                                                                
        

Per dubbi o domande non esitate a contattarmi a rubriche@dabitonto.com. 
Colgo l’occasione per augurare, a voi tutti, un sereno
2016, sperando abbiate voglia di continuare a seguire la mia rubrica.                                                           

Vi segnalo la fan page:https://www.facebook.com/Unostetrica-per-amica-1619146345004739/?fref=ts

Articolo Precedente

BASKET – Lo Sporting Club sfodera una prestazione maiuscola ma non basta, passa la Virtus Molfetta

Prossimo Articolo

Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari

Potrebbero anche interessarti:

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari

Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3