Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dolce metà? No, grazie

Dolce metà? No, grazie

Carmen Granieri by Carmen Granieri
3 Ottobre 2016
in Le radici per volare, Rubriche
Dolce metà? No, grazie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quante volte, riferito al partner avete sentito o pronunciato la frase: “la mia dolce metà”?. Concetto tutt’altro che virtuoso nella vita personale e di coppia. 

L’idea che per completare noi stessi abbiamo bisogno di qualcun altro è un principio che non giova alla ricchezza di risorse che ogni essere umano porta con sé. 

Una coppia che vive nella sua pienezza è formata da due interi che scelgono di condividere un percorso.

Nella vita di una coppia superata la fase dell’innamoramento, diventa importante affrontare con serenità e sincerità la fase della disillusione, dove quelli che prima ci sembravano elementi di attrazione si trasformano in atteggiamenti che non riusciamo a sopportare. 

Parlarsi apertamente e con onestà, in questa fase, diventa essenziale per non covare risentimenti che erodono da dentro il rapporto e soprattutto per dare l’opportunità alla coppia di trasformarsi e cambiare mentre cambiamo noi stessi all’interno. 

Se pensate all’evoluzione delle specie, noterete con chiarezza che le specie che sono sopravvissute nel corso di milioni di anni, sono quelle che hanno avuto la capacità di cambiamento e trasformazione.

La vita di una coppia dovrebbe essere una continua chiusura del rapporto, elaborazione del lutto e rinascita in una coppia nuova. Noi cambiamo nel corso del tempo e quindi non ha senso che il rapporto con il nostro partner non cambi con noi.

Secondo Sternberg la vita di una coppia si sviluppa su tre lati di un triangolo: Passione che è caratterizzata dalla fase dell’innamoramento, l’intimità che caratterizza la fase di amore e la progettualità o impegno che rappresenta la scelta di condividere insieme un percorso. 

Una coppia sana è quella che sviluppa contemporaneamente i tre lati del triangolo in modo equilibrato, senza mai dimenticare che lo spazio personale di ognuno dei partners all’interno della coppia è di vitale importanza, ognuno deve potersi autodeterminare come individuo, accettando le diversità come ricchezza e non come un affronto all’altro. 

Qui serve un grande percorso di accettazione che in una vita di coppia fa decisamente la differenza.

Un modo sano per condividere questi passaggi all’interno di un rapporto è sicuramente la comunicazione empatica (o non violenta). Individuare i propri bisogni e comunicarli al partner è molto meglio che riversare sull’altro la colpa di un passaggio a vuoto. 

Se dialogando parliamo in prima persona e comunichiamo cosa accade, come ci fa stare quello che accade, cosa vorremmo in quel momento e cosa può fare il nostro compagno o la nostra compagna per noi, seguiremmo un sentiero virtuoso di comunicazione che difficilmente incontrerebbe ostacoli all’empatia e quindi ad una sana condivisione di intenti.

Diamo spazio alle nostre emozioni. Se parliamo col cuore, siamo quasi certi di incontrare il cuore di chi ci ascolta.

In fondo… ”Non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative ne tu sei al mondo per soddisfare le mie, se ci incontriamo è bene, se non ci incontriamo è bene uguale” cit.

Emanuele Saponieri Counselor Professionale.

Articolo Precedente

Movimento 5 Stelle: al via la Costituente in vista delle amministrative 2017

Prossimo Articolo

“Abitare poeticamente il mondo” è il segreto di chiunque voglia misurare in versi la vita

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Abitare poeticamente il mondo” è il segreto di chiunque voglia misurare in versi la vita

"Abitare poeticamente il mondo" è il segreto di chiunque voglia misurare in versi la vita

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3