Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Daniel Pennac “Storia di un corpo”

Daniel Pennac “Storia di un corpo”

Simona Saracino by Simona Saracino
9 Settembre 2013
in Oltre Le Righe, Rubriche
Daniel Pennac “Storia di un corpo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Storia di un corpo” non è un vero e proprio romanzo , ma un diario in cui Daniel Pennac (scrittore francese e professore di lettere a Parigi) traspone la fisicità delle sensazioni corporee utilizzando un linguaggio attento e allo stesso tempo scorrevole.

E’ l’estate del 2010 quando Lison dopo il funerale del padre si vede consegnare un pacco. Si tratta di un curioso regalo da parte del genitore : un diario scritto da lui a partire dall’età di 12 anni fino al termine della sua vita. Sono le pagine di questo diario a sorprendere Lison e a proporle riflessioni che riguardano il corpo,il nostro corpo,quello che accomuna tutti gli uomini.

“Diario ambasciatore tra mente e corpo. Sarà il traduttore delle mie sensazioni”, ecco la premessa del padre di Lison. Un tuffo nel passato attraverso le percezioni sensoriali vissute dal defunto genitore : la crescita,la scoperta del sesso,l’invecchiamento e il dolore che mostrano a Lison un padre quasi sconosciuto.

Giorno dopo giorno il lettore scopre il viaggio straordinario di una vita, con le sue grandezze e le sue miserie: la voce stridula di una madre poco affettuosa,il profumo della tata Violette,il sapore del caffè durante la guerra o i muscoli felici per una lunga passeggiata a Parigi.

Pennac trae con questo diario le parole giuste per raccontare la sbalorditiva vita sensoriale di un uomo,perché come sottolinea nel suo libro :”Per tutta la vita dobbiamo sforzarci di credere ai nostri sensi”.

Tags: daniel pennac, pennac, storia di un corpo, bitonto, rubriche, libri, lettura, parigi, leggere, scuola, hobby,
Articolo Precedente

Ritrovata la moto di Gualberto, era piena di sangue. Aveva un appuntamento con i suoi assassini

Prossimo Articolo

HPV, sigla di un virus sconosciuto

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
HPV, sigla di un virus sconosciuto

HPV, sigla di un virus sconosciuto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3